Tra le conseguenze che i diversi cambiamenti climatici stanno comportando nella nostra quotidianità, se ne aggiunge un’altra, non direttamente legata a noi, ma che ci induce sicuramente a riflettere: pare infatti che il clima e gli sbalzi di temperatura stiano portando specie di uccelli da sempre monogame, a sempre più frequenti separazioni e ad un maggior numero di “tradimenti”.
Uno studio condotto dai ricercatori della North Carolina State University ha infatti analizzato il comportamento di 200 specie di uccelli in tutto il mondo, constatando che, a causa dei cambiamenti relativi al clima, la maggior parte di essi tende a spostamenti ricorrenti, allo scopo di cercare nuovi corredi genetici per la propria prole e, quindi, di assicurarsi la continuazione della specie, dato il caos ambientale che li circonda.
Ancora nessun commento