 Secondo un criterio di omogeneità, cioè distinguere i prodotti in base alla loro prevalenza nutrizionale, è stata creata una suddivisione in sette gruppi alimentari. Infatti, “l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione” e “Società Italiana Nutrizione Umana”, sostengono che per favorire il bilancio nutrizionale, sarebbe opportuno consumare una volta al giorno, almeno un prodotto presente nei sette gruppi.
 Secondo un criterio di omogeneità, cioè distinguere i prodotti in base alla loro prevalenza nutrizionale, è stata creata una suddivisione in sette gruppi alimentari. Infatti, “l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione” e “Società Italiana Nutrizione Umana”, sostengono che per favorire il bilancio nutrizionale, sarebbe opportuno consumare una volta al giorno, almeno un prodotto presente nei sette gruppi.
- Carne, pesce e uova: carni fresche, pesci di acqua dolce e salata e uova apportano proteine, ferro e vitamine B.
- Latte e derivati: tutti i tipi di latte e tutti i derivati apportano proteine ad alto valore biologico, ma contengono poco ferro e molto calcio e fosforo.
- Cereali e tuberi: pane, pasta, biscotti, farine, cereali integrali forniscono elevate quantità di amido, magnesio e niacina. Alcuni cereali, però, contengono glutine, che può provocare ipersensibilità da intolleranza alimentare.
- Legumi: fagioli, lenticchie, piselli, soia, ceci, fave, apportano proteine di medio valore biologico, poco amido, vitamine B, fibra alimentare e sali minerali.
- Grassi e oli da condimento: burro, olio, margarina, contengono molti grassi e vitamine liposolubili. Alcuni lipidi sono più salutari, mentre gli acidi grassi saturi e il colesterolo, possono provocare danni alla salute. E’ necessario preferire oli vegetali e limitare burro, margarina e altri alimenti che contengono molto colesterolo.
- Ortaggi e frutta (Vitamina A): carote, albicocche, zucca, spinaci, broccoli, lattuga forniscono carotenoidi, antiossidanti, acqua, sali minerali, potassio e fibre.
- Ortaggi e frutta (Vitamina C): limoni, arance, kiwi, ananas, pomodori, cavolo, fragole, apportano sali minerali, acqua e fibra.
Ancora nessun commento