La birra che tutela l'ambiente   La birra è una delle bevande più diffuse al mondo: viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi derivanti da amidacee, come il malto d’orzo, con l’aggiunta di frumento, mais e riso. E’ risaputo che la birra, apporta numerosi benefici alla salute, tanto che alcuni la considerano un aiuto contro diabete e Alzheimer. Negli Stati Uniti, però, è stata creata una birra, a bassa impronta di carbonio, adatta proprio a coloro che vogliono salvaguardare l’ambiente anche quando si concedono una pausa. Hanno prodotto, quindi, una variante della bevanda, ottenendo la metà delle emissioni rispetto a una birra normale.Per fare ciò, hanno prima analizzato il ciclo di vita della birra, per comprendere la quantità di anidride carbonica prodotta dagli ingredienti, la spedizione in fabbrica, la realizzazione, il confezionamento e la distribuzione ai clienti. E’ stato, infatti, scoperto che la birra produce circa 57 chilogrammi di Co2: gran parte dell’emissione di anidride carbonica è dovuta alle operazioni della birreria e anche all’uso dell’energia. Per ridurre tutto questo, hanno deciso di utilizzare un orzo biologico, poichè circa il 15% della produzione di carbonio è dovuta alla creazione e al trasporto dell’orzo, ma soprattutto di comprare uno  scaldacqua ad alta efficienza, acquistando crediti di carbonio, per l’uso di energia.