La passione degli italiani per il biologico è oggi un dato di fatto. Sempre più alto infatti è il numero di consumatori, e soprattutto consumatrici, che scelgono di acquistare e portare nelle loro case e nelle loro famiglie dei prodotti biologici, anziché dei prodotti convenzionali. Maggiore è soprattutto la consapevolezza che dei prodotti eco biologici, […]
You are browsing archives for
Autore: Massimiliano Quintiliani
Latte bio, un alleato?
Il latte è un alimento completo, ricco di calcio e vitamina D, e fa bene a grandi e piccini. Esso è indicato per rinforzare ossa e denti, per favorire la coagulazione del sangue, e per fornire energia, soprattutto a chi ne brucia parecchie nello sport. Se queste sono le proprietà benefiche del latte convenzionale, maggiori […]
MEGLIO UOVA BIOLOGICHE?
Le uova costituiscono un alimento che tutti, almeno una volta a settimana, inseriscono nella propria dieta. Esse sono una preziosa fonte di acqua, proteine, grassi e sali minerali. Nasce quindi l’esigenza che queste siano fresche e naturali e che siano sottoposte ai controlli dovuti prima di arrivare nelle nostre case. In Italia è sempre […]
Accademia MedEATerranea: come ...
Cucinare bene è un’arte soprattutto se si tratta di cucina vegetariana o seguendo le regole della Dieta Mediterranea. Per gli amanti della cucina o per chi volesse trasformare la propria passione in un qualcosa di più, riaprono oggi i corsi dell’Accademia MedEATerranea destinati a esperti del settore o semplici appassionati volenterosi di apprendere le tecniche e […]
Biologico: un nuovo trend!
I dati relativi al consumo di prodotti legati al mondo del biologico aumentano di anno in anno. Sono sempre di più infatti il numero di consumatori che scelgono di acquistare dei prodotti biologici. I dati provengono dalla SINAB (Società d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) nel suo rapporto del settembre 2014. La domanda interna nei primi cinque mesi […]
Uova artificiali: dagli Usa l’
Anche le uova possono essere artificiali: ecco l’ultima scoperta di una start up americana,la Hampton Creek Foods di San Francisco, secondo la quale tutti gli alimenti a base di uovo, dalla maionese alle frittate, possono essere sostituiti con un’alternativa vegetale. Ogni anno, il consumo globale di uova è di più di mille miliardi e per […]
Prendiamoci Gusto il biologico...
Si terrà a Roma, presso Palazzo dei congressi, dal 24 al 26 gennaio, il primo salone dedicato all’alimentazione mediterranea: “Prendiamoci gusto”, l’evento di Ami_Expo celebrerà il piacere e la qualità del cibo mediterraneo, biologico e a km Zero. Una 3 giorni realizzata in collaborazione con il progetto “Buon pescato italiano” del ministero delle Politiche agricole […]
LA MODA DELLO SPIGNATTO
Sempre più numerosi sono i blogs e i canali YouTube dedicati al fantastico mondo dello Spignatto. Ma cosa significa? Spignatto significa creare da soli, con ingredienti semplici e molto spesso già presenti nelle nostre case, dei cosmetici di bellezza. Questa “tendenza” è il risultato, non tanto della crisi, quanto della presa di coscienza di consumatrici, ma […]
Ripartono i corsi di cucina Me...
L’Accademia di cucina MedEATerranea riparte con i nuovi corsi di cucina, per professionisti e semplici appassionati. Ce n’è per tutti i gusti! Cucina per professione: Corsi per professionisti del settore che vogliano acquisire competenze in settori specifici o continuare ad aggiornarsi Cucina per passione: corsi amatoriali per appassionati e amanti dei fornelli. Dal cake design, il pesce, la […]
Firma contro l’ecocidio
La petizione contro l’ecocidio sta raccogliendo migliaia di firme, una grandissima parte delle quali solo nella regione Campania, ormai tristemente nota come Terra dei fuochi. L’ecocidio è la distruzione degli eco ambienti, lo sterminio di esseri viventi ed esemplari vegetali a causa della produzione massiva, è l’inquinamento causato dalla mancanza di norme adeguate per la […]
Natale e regali: pacchetti cre...
I regali sotto l’albero sono una tradizione irrinunciabile, ormai, del Natale. Ma hanno un grandissimi difetto: l’enorme spreco di carta che avvolge i nostri doni. Si può festeggiare e scambiarsi pensierini anche senza danneggiare l’ambiente. Basta mettere in moto la nostra creatività: perché non un bel foulard per avvolgere la nostra scelta per una persona […]
Detersivo per i piatti biologi...
Se si può fare per il bucato, è ancor più facile produrre in casa un profumatissimo sapone per i piatti. Come? Basta recuperare antiche usanze dei nostri antenati, che avevano già scoperto le caratteristiche sgrassanti e aromatiche di piante come il limone e la lavanda, o le qualità disinfettanti della cenere. E il detersivo è […]