Molti saranno indotti a pensare che l’essere umano sia l’unica specie a sacrificarsi per i propri figli ed a dimostrare loro amore e affetto. Si sbagliano. Diverse osservazioni fatte sul campo ci dimostrano, infatti, che anche gli animali hanno una forte propensione alla salvaguardia dei propri figli e lottano per la loro sopravvivenza, soprattutto nel […]
You are browsing archives for
Autore: Massimiliano Quintiliani
Gli Eco-toys avvicinano i bamb...
La nuova attenzione dedicata ai temi del riciclo e della sostenibilità ambientale oggi investe anche il settore infantile, sempre più spinto verso la costruzione di giocattoli ecologici, i cosiddetti Eco-toys. La maggiore sensibilizzazione nei confronti delle suddette tematiche è stata palese durante l’ultima fiera internazionale del giocattolo svoltasi a New York, dove a vincere il […]
Addio carta: l’Enciclopedia br
Anche l’Enciclopedia britannica decide di venire incontro all’ambiente eliminando la versione cartacea in favore di quella digitale. Dopo essere partita da Edingurgo nel 1768, è oggi disponibile in dvd e cd, abbandonando definitivamente il pesante e polveroso librone conservato sullo scaffale ed ormai non più in circolazione dal 2010, al fine di modificare non solo […]
Quando il riciclo…ti premia!
Riciclare è un dovere di tutti, ma se non lo diventa, incentivare con dei premi pare avere i suoi frutti. Sono molte le località italiane ed europee ad aver messo in atto delle iniziative un po’ fuori dagli schemi, al fine di avvicinare i cittadini alla raccolta differenziata, semplicemente premiandoli per l’azione appena compiuta nei […]
Il fumo passivo più pericoloso
Una ricerca svolta all’interno di Parco Sempione ha svelato che una sigaretta fumata all’aria aperta risulterebbe più cancerogena dell’inquinamento stesso. Un gruppo di studenti delle superiori hanno infatti partecipato al progetto “La scuola della salute” allo scopo di rilevare i fattori di rischio legati al fumo, in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori e Chiamamilano, […]
Pronta la nuova etichettatura ...
La Commissione Europea ha finalmente approvato le nuove norme che renderanno possibile ai viticoltori di applicare l’etichetta di “Vino biologico“ già dal 2012. Il recente provvedimento comporterà la presenza del logo biologico dell’Unione Europea e consentirà dunque ai consumatori di essere molto più informati su quello che bevono rispetto al passato, rassicurandoli sugli standard qualitativi […]
Lo “sharing” arriva in condomi
“New electronics for new families”: condividere gli elettrodomestici tra condomini per risparmiare energia e ridurre i rifiuti elettrici. Questa l’idea vincitrice della quinta edizione del Samsung Young Design Award, che quest’anno ha voluto premiare Francesco Fortino, Martina Muggiri e Jacopo Severitano, tre studenti neolaureati in disegno industriale. La loro logica è semplice e funzionale: creando […]
La musica diventa ecologica co...
L’amore per la musica non ha confini ed invita ad un’eterna ricerca, sia nelle melodie che negli strumenti da suonare per la loro creazione. Lo sanno bene i dodici membri della “Vegetable Orchestra”, l’unico gruppo di musicisti che ha deciso di esibirsi offrendo performance particolari e fuori da normale, realizzate con l’unico ausilio di vegetali […]
Bioarte: quando gli artisti so...
Batteri, muffe e funghi sono i nuovi protagonisti di microbialart.com, un sito made in USA che raccoglie i diversi capolavori di biologi e scienziati di tutto il mondo. Le opere d’arte sono realizzate in maniera del tutto involontaria, con l’aiuto di un microscopio e di coloranti alimentari, grazie alle caratteristiche proprie dei microrganismi cellulari, la […]
Le conseguenze della scomparsa...
Pericolo estinzione per molte specie alpine a causa dell’incalzante scioglimento dei ghiacciai. A dare l’allarme un articolo pubblicato sulla rivista di settore “Nature” dove un gruppo di studiosi americani, francesi, inglesi ed ecuadoriani mostrano le possibili conseguenze dell’imminente cambiamento climatico: la sempre più veloce scomparsa dei ghiacciai porterà inevitabilmente all’estinzione di tutte quelle specie che […]
Ulivi pugliesi in pericolo per...
Sono più di 8000 gli ulivi che, in Puglia, cercano di sopravvivere all’espiantazione che si terrà a fine mese… ed è corsa alle adozioni! Gli alberi che domani rischiano di sparire sono quelli presenti nella zona dove, prossimamente, verrà realizzato il raddoppio dell’ultimo tratto della statale 16 Adriatica, che va dal Veneto alla Puglia. Tra […]
Buste di plastica: prorogata l...
La commissione Ambiente della Camera annuncia oggi, mediante un emendamento dei rifiuti in Campania, che la distribuzione delle buste di plastica in negozi e supermercati sarà permessa fino alla fine dell’anno, in attesa del decreto relativo alle future caratteristiche del sacchetto monouso ecologico. Il decreto, infatti, sarebbe dovuto essere emanato entro il 31 luglio di […]