Come preparare e scegliere i cibi per mantenere in equilibrio l’organismo Un’informazione di questo tipo tempo fa sarebbe stata del tutto superflua e ovvia in quanto l’uomo seguiva necessariamente, nella sua alimentazione, il ciclo stagionale, non esistevano, come oggi, coltivazioni perenni o importazioni di frutta e verdura da paesi lontani da noi. Anche l’introduzione di […]
You are browsing archives for
Autore: Massimiliano Quintiliani
Il colore dei cibi
Cosa scatta nella nostra mente alla vista di una polenta dorata e fumante? Come mai davanti ad una ciotola di fragole ci sentiamo allegri? Certamente le nostre papille gustative sono sollecitate dai profumi e pensiamo già al gusto di ciò che assaporeremo, ma anche la vista riveste un ruolo importante nel nostro accostarci al cibo. […]
Cibi ed emozioni: la circolarità di un r
Esiste un rapporto circolare tra emozioni e abitudini alimentari: determinati vissuti emotivi possono indurre il desiderio di alcuni cibi e questi, a loro volta, sono in grado di influire, almeno in parte, sullo stato emotivo. […]
La dieta cambia mente
Un gioco di parole che viene spontaneo quando si legge il rapporto della Mental Healt Foundation dal titolo “Cambia la dieta, Cambia la mente” da cui risulta evidente quanto stretto sia il legame tra alimentazione e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), depressione, schizofrenia e Alzheimer. I fattori che causano l’obesità, possono concorrere, […]
L’Acetil-l-Carnitina
Recentissime osservazioni e studi condotti su Acetil-l-Carnitina, in collaborazione con una nota multinazionale farmaceutica, aprono nuove prospettive di ricerca sulle relazioni Vitamine e “Carnitine”. Pare, infatti, che alti dosaggi di Carnitine e di L Acetil-Carnitina “consumino” le vitamine del gruppo B sino a determinare un calo di forza, dell’umore ( tendenza depressiva) e di prestazione […]
Abbiamo due cervelli: uno in testa, uno ...
In tutte le culture, nei modi di dire, nel senso comune, la pancia è tradizionalmente la sede principale dei sentimenti e delle emozioni, ma per la maggior parte dei cittadini occidentali è solo la parte più viscida e rumorosa del corpo umano. Finché a qualcuno non è venuto in mente di contare le fibre nervose […]
RELAZIONI dirette TRA AMINOACIDI, VITAMI...
La relazione vitamine ed aminoacidi è quello tra ACIDO NICOTINICO-NIACINA e l’aminoacido TRIPTOFANO. Il triptofano, in vivo, si trasforma in niacina. Occorrono ben 60 mg di triptofano per ottenere 1 mg di niacina. (3) Una carenza di niacina può depauperare la biodisponibilità del triptofano; quest’ultimo, come è noto, presenta un effetto rilassante. (1)(3)(4). Sembra che […]
La serotonina
La serotonina ( 5 HT ,5 idroxi- triptamina), come è ormai comunemente noto, è presente in numerosi distretti del corpo umano e numerosi sono i recettori presenti per la 5HT nelle diverse parti del corpo, quali ad esempio : 5HT-1A,1B,1C,1D,; 5HT-2. 5HT-3, 5HT- 4 I 5HT- 1 aumentano la vasodilatazione e bradicardia I 5HT- 2 […]
Cibo, desiderio e dipendenza
Il cibo è anzitutto una necessità vitale, da gestire in una relazione attenta ed equilibrata tra mente e corpo e tra i movimenti della mente e del corpo. Nella società in cui viviamo, esso spesso si ridimensiona in tale accezione, diventa il carburante privilegiato della mente ed anche compulsione, compensazione, obbligo di pienezza costante ed […]
Obesità: tra le cause, troppi endocannab
Un eccesso di endocannabinoidi induce un aumento del tessuto adiposo e causa obesità: scoperti da un team dell’Università di Padova due distinti meccanismi alla base di questa teoria. Pubblicato sulla rivista americana Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, lo studio ha rivelato che l’eccesso di endocannabinoidi, oltre a favorire l’obesità stimolando il nostro cervello alla […]
Dieta errata nuoce a fisico e mente
Prestare attenzione al modo in cui ci si nutre è sempre più difficile, ma mai come oggi una dieta equilibrata costituisce il primo e necessario passo verso un buono stato di salute, fisica e mentale. A testimoniarlo sono i ricercatori britannici della Mental Health Foundation, che in uno studio hanno evidenziato il legame tra un’alimentazione […]
Bacche di Goji
Le bacche di Goji sono frutti che derivano da un arbusto tibetano, il Lycium barbarum, di un colore misto tra arancio e rosso, che, inizialmente, venivano usate nella convinzione che garantissero lunga vita e, soprattutto, venivano somministrate a coloro che soffrivano di diabete, pressione alta, febbre. Attualmente, in occidente, sono in commercio come bacche essiccate o […]