A Capannori gli edifici sono sempre più “green”: risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale sono il must dell’edilizia locale. Negli scorsi giorni, infatti, sono state presentate in Comune le prime domande per ottenere l’incentivo in base alle nuove norme sull’edilizia sostenibile approvate dal consiglio comunale e che permetteranno ai costruttori di ottenere una riduzione del 30% sul costo degli oneri di urbanizzazione.
L’assessore all’urbanistica, Claudio Ghilardi: “Il nostro obiettivo è quello di rendere Capannori un territorio sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, migliorando la qualità di vita della popolazione. E’ per questo che l’amministrazione comunale incentiva la costruzione o il recupero di abitazioni che rispecchiano i principi di compatibilità ambientale, ecoefficienza energetica, comfort abitativo e salvaguardia della salute dei cittadini. Da parte della popolazione c’è una crescente attenzione a queste tematiche, come dimostrano queste tre prime domande che ci sono pervenute. Contestualmente abbiamo avviato un monitoraggio degli effetti di questo regolamento; una volta che lo studio sarà completato valuteremo l’opportunità di effettuare alcune modifiche, che saranno concertate coi cittadini e i professionisti”.
Queste agevolazioni non riguarderanno solo coloro che realizzano nuove costruzioni, ma anche la ristrutturazione di edifici esistenti. Inoltre, è previsto l’ottenimento di sconti differenziati per gli interventi di migliore qualità.
Ancora nessun commento