L’ associazione Napoli Creativa ha concluso anche quest’anno la sua seconda edizione del premio “La convivialità urbana” portando come tema principale la riqualificazione dell’antico Casale di Posillipo. Dei 16 progetti esposti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, ha vinto quello presentato da quattro giovani architetti che con il loro ” Napoli New Layer” […]
You are browsing archives for
Categoria: BIOFOOD
“Viaggiare nel tempo”? Sul web
Pur essendo una generazione di viaggiatori, sempre pronti a partire con lo zaino in spalla per visitare piazze e musei, ignoriamo nostro mal grado cosa abbia portato quel dato luogo a diventare ciò che è oggi. Molte informazioni relative alla storia dei diversi posti del mondo vengono spesso perse o lasciate immobili tra le pagine […]
Quando la pubblicità è “verde”
Come sappiamo, tantissime sono oggi le organizzazioni che, mediante diversi strumenti, tentano di promuovere una politica più sostenibile per il pianeta, allo scopo di tutelarlo e salvaguardare le varie specie di flora e di fauna a rischio estinzione. Se siamo infatti abituati alla presenza di gruppi di esperti, animalisti ed ambientalisti attivi sul territorio, non […]
WWF: nasce l’Oasi “Bosco dell’
Lo scorso 16 febbraio è stata inaugurata l’ Oasi WWF Bosco dell’Arrone, sul lungomare di Maccarese-Fregene (Fiumicino): quaranta ettari di antiche foreste e dune sabbiose sopravvissuti alla cementificazione selvaggia del litorale romano.
Allarme effetto serra: la chia...
Da anni ormai esperti del settore e ricercatori stanno provando a ridurre le emissioni di CO2 causate dai motori e, di conseguenza, di frenare l’effetto serra, fenomeno che pare aumentare sempre di più, giorno dopo giorno.
Guerrilla gardening: una lotta...
“Portare il verde dove non c’è”: questa la missione dei guerriglieri del verde, anarchici combattenti che si sono organizzati per sconfiggere l’eccessiva presenza di asfalto nelle aree urbane riducendo sempre più gli spazi naturali a disposizione. La “Guerrilla gardening” ha però origini più antiche, risalenti al 1973, quando un gruppo di ribelli trasformò in giardino […]
Biological computing: ecco il ...
Bioedilizia: un albergo anti-a...
Nasce sulle Dolomiti, per la precisione in Saltria, il primo albergo italiano a prova di allergie. Si chiama Tirler Dolomites Living Hotel ed è l’unica struttura italiana ad avere il prezioso Marchio di Qualità dell’ ECARF (European Centre for Allergy Search Foundation). Inaugurato lo scorso dicembre, la struttura tirolese si trova a 1.752 metri di altitudine.
In Islanda le abitazioni bio p...
Dimenticatevi le solite strutture costruite con legno, cemento e simili, e preparatevi a vere e proprie abitazioni realizzate con rocce ed erba: no, non è una fiaba, ma la realissima campagna islandese!
Parigi, la Torre Eiffel divent...
Lo smog è ormai divenuto uno dei grandi mali dell’era moderna: ogni grande città deve fare i conti con emissioni di sostanze tossiche, inquinamento e derivati. Parigi, da grande metropoli quale è, non esce indenne da questo triste realtà. Eppure, nel capoluogo transalpino, qualcosa si muove.
Vacanze biologiche, da trend a...
IL JEANS: NEMICO NUMERO 1 DELL’ AMBIENTE
L’ eosostenibile diventa sempre più un tema di grande interesse. Sono anni, ormai, che sulle nostre tavole appaiono cibi biologici, e finalmente si comincia a parlare anche di cosmesi biologica, naturale; si è dato il via persino all’ eco-arredo, al green design e alla moda ecocompatibile!