Skip to main content

Il biologico:Una nuova alternativa al tu...

Negli ultimi anni il turismo enogastronomico è diventato un vero movimento globale. Sempre più numerosi ed interessati sono infatti gli appassionati al buon cibo, al buon bere e all’ambiente sano. Attrezzati di ottime guide, questi “turisti” programmano le loro vacanze, le loro escursioni,le loro gite fuori porta all’insegna del viver sano , inteso come ricerca […]

Agricoltura biologica: salute della terr...

Negli anni ’60 sorsero i primi gridi d’allarme contro l’invasione della chimica nell’agricoltura e nella vita d’ognuno. Si denunciavano gli effetti dell’uso dei pesticidi per combattere gli insetti nocivi e le malattie delle piante; la conseguente distruzione degli insetti utili; la necessità quindi di usare sempre più pesticidi; l’avvelenamento di uccelli e piccoli mammiferi molto […]

Che cos’ è l’agricoltura biologica?

Secondo Lampkin e Padel (1994), l’ agricoltura biologica può essere definita come “ approcci alla agricoltura che mirano a creare sistemi di produzione sostenibili, basati principalmente su risorse rinnovabili, su una gestione dei processi biologici ed ecologici con lo scopo di ottenere accettabili livelli di produzione animale e vegetale e di alimentazione umana, protezione dai […]

Gli obiettivi del Programma Nazionale di...

Il ministero delle politiche agricole forestali ha promosso il “Programma Nazionale di Ricerca sull’Agricoltura Biologica” finalizzato ad elevare l’affidabilità del settore, basato sulla rivalutazione di pratiche agricole tradizionali e sull’impiego di nuove tecnologie (legge n. 388/2000-art.123). L’obiettivo generale del Programma è il consolidamento dell’agricoltura biologica come metodo di produzione agricola sostenibile, con elevati standard di […]

La bio-cosmesi

Sono sempre più numerose le donne che comprano l’ombretto ricavato dalle erbe d’oriente, il rossetto all’essenza di fragola, la crema corpo che deriva dal miele, il profumo senza alcool aggiunto o la saponetta fatta a mano. Sogno di tante donne, inoltre, è la settimana in beauty farm o la full immersion nell’agriturismo, dove si seguono […]

Le coltivazioni OGM minacciano le api

Le coltivazioni OGM minacciano le api

Le coltivazioni Ogm, oltre ad avere effetti nocivi nei confronti della biodiversità vegetale, sembra possano avere conseguenze anche su uno degli insetti più famosi al mondo: le api. Tale conclusione è frutto dei risultati di una ricerca pubblicata sull’ Ecological Society of America e condotta dal Department of Biological Sciences, Simon Fraser University della British […]