Skip to main content

Le etichette ambientali

Dal fine secolo scorso la percezione negativa e le manifestazioni di insofferenza che l’opinione pubblica ha maturato nei confronti del degrado ambientale provocato in primis dallo sviluppo industriale indiscriminato e coercitivo ha destato non poche preoccupazioni. Prendiamo atto che anche la crescente consapevolezza dell’opinione pubblica nei confronti dell’ambiente ha determinato la loro legittima richiesta alla […]

Senza sostanze chimiche nè manipolazione

L’agricoltura organica non fa uso di pesticidi o fertilizzanti chimici di sintesi, nè di ingegneria genetica. In questo modo diminuisce sensibilmente l’inquinamento di aria e acqua, e anche la perdita di sostanze nutrienti. In Germania acquedotti municipalizzati hanno valutato che è più economico finanziare gli agricoltori perchè si orientino alla produzione biologica piuttosto che dover […]

La cultura biologica

Consumare prodotti biologici è una scelta culturale ed etica, prima ancora che alimentare, legata ai concetti di naturalità, benessere e sostenibilità. Ma anche all’amore per la natura ed al rispetto per l’ambiente. Una scelta di vita, improntata al recupero di valori,tradizioni e sapori. Ecco perché, nonostante il calo dei consumi alimentari domestici, in Italia il […]

La ristorazione biologica nelle scuole

La ristorazione biologica nelle scuole

La ristorazione scolastica è diventata un’importante protagonista, sul piano nutrizionale, della salute e del benessere dei più piccoli : l’alimentazione nella prima infanzia è infatti particolarmente importante perchè sono proprio i bambini in età prescolare e scolare i soggetti più vulnerabili dal punto di vista della salute ed i più esposti ai potenziali rischi derivanti […]

L’alimentazione biologica

…è un’alimentazione sana: i prodotti biologici infatti sono quelli che, “dal campo alla tavola“, non vengono mai a contatto con pesticidi e additivi chimici nocivi all’uomo e all’ambiente e, grazie al metodo totalmente naturale con il quale vengono coltivati e trasformati, mantengono inalterato l’equilibrio tra sali minerali, vitamine e proteine che sono per noi gli […]

Il cibo biologico è più nutriente e salu

Il cibo biologico è più nutriente e salutare

La conferma da una nuova ricerca Ue. I primi risultati di un nuovo ed approfondito studio dimostrano come latte, frutta e verdura da coltivazione e produzione biologica sarebbero più nutrienti e più ricchi di elementi organolettici ed antiossidanti utili per contrastare l’insorgere di tumori e patologie cardiovascolari, di quanto non lo siano quelli derivanti da […]