Gli agricoltori biologici utilizzano appositi accorgimenti per preservare specie animali e vegetali e i loro habitat. Gli standard dell’agricoltura biologica mantengono intatti habitat come pascoli, la macchia, i prati. Regimi sostenibili di pascolo del bestiame collaborano alla conservazione della fauna selvatica. Ciò può essere attribuito alla ricchezza di varietà di piante, al metodo della rotazione […]
You are browsing archives for
Categoria: BIOFOOD
C’è da fidarsi del biologico Cinese?
Cominciano a trovarsi in Italia alimenti tra cui soia, grano saraceno, riso e altri cereali made in China e certificati biologici. La produzione biologica della Cina ha conquistato negli ultimi anni il secondo posto a livello mondiale con una superficie coltivata bio di oltre tre volte superiore a quella in Italia e nell’ultima riunione del […]
Redlove: la nuova mela rossa
Arriva dalla Gran Bretagna. Rossa dentro e fuori, oltre alla buccia esterna ha anche un cuore polposo. È gustosa e ha anche maggiori proprietà salutari: è più ricca di antiossidanti e di sostanze nutritive di una mela tradizionale. Le sue caratteristiche principali sono: – Il colore rubino rimane inalterato – Non annerisce – Non è […]
Tipico non significa biologico
Che rapporto c’è tra prodotti tipici e prodotti biologici? E’ importante chiarire subito che le due categorie non vanno confuse. I prodotti biologici, infatti, non sono legati ad una specificità regionale o locale, ma ad un metodo di coltivazione, che può essere applicato in condizioni climatiche e geografiche diverse. Può accadere, tuttavia, che un prodotto […]
La dieta cambia mente
Un gioco di parole che viene spontaneo quando si legge il rapporto della Mental Healt Foundation dal titolo “Cambia la dieta, Cambia la mente” da cui risulta evidente quanto stretto sia il legame tra alimentazione e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), depressione, schizofrenia e Alzheimer. I fattori che causano l’obesità, possono concorrere, […]
Come scegliere la tua beauty farm
Negli ultimi tempi predominano: il “Pampering” la piacevole arte di farsi coccolare, la filosofia del “benessere olistico” che indica armonia globale per il corpo, la “Talassoterapia” che sfrutta il mare e la natura e le “Gourmand” che riguarda trattamenti legati alla golosità come cure al cioccolato o trattamenti alcolici per il corpo.
Modelli di certificazione per il biologi...
In Italia il modello di certificazione del biologico in vigore è quello di parte terza, ma si fanno largo sempre di più ipotesi di altri due modelli alternativi: la certificazione partecipativa e la certificazione di gruppo. Vediamo brevemente le caratteristiche dei 3 modelli. Certificazione di parte terza La certificazione di parte terza è affidata a […]
Il biologico
In questi ultimi anni si è assistito all’affermazione nel lessico comune di parole la cui piena comprensione richiederebbe una conoscenza tecnica e scientifica particolare. Biotecnologie, ingegneria genetica, organismi geneticamente manipolati (OGM), e clonazione, parole divenute d’uso quotidiano, sono gli esempi evidenti che il parlare comune è influenzato dal contesto di sviluppo della società, anche se […]
Il benessere in casa
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito la salute come lo stato di benessere sul piano fisico, psichico e sociale. La salute perciò non è soltanto l’assenza di malattia o di infermità ma è una condizione positiva di benessere che riguarda la persona nella sua totalità di essere fisico, psichico e sociale. E’ quindi indispensabile la […]
La bio-architettura
Uno dei più grandi errori dell’edilizia convenzionale sta nel fatto che fino ad oggi si è cercato di sigillare il più possibile le case e gli appartamenti dall’ambiente esterno, con conseguenze gravi, sia sulla salute di chi si ritrova a vivere all’interno di un ambiente chiuso e sia per l’edificio stesso. Tutti gli elementi che […]
Il vino biologico
Il vino biologico, espressione ancora da definire a livello comunitario e nazionale, ma che sta diventando un sinonimo di prodotto d’alta qualità e di immagine. Molti sono ormai i mercati nazionali ed internazionali (Germania, USA, Giappone, Australia, etc.) dove viene richiesto vino ottenuto da uve da agricoltura biologica e tantissimi ormai i produttori che si […]
La qualità biologica
Una cucina, quella biologica, nell’immaginario collettivo e per luogo comune è ritenuta punitiva e che invece riserva molte piacevoli sorprese. A dimostrazione del fatto che gusto e salute possono essere buoni alleati. E che non è necessario rinunciare ai piaceri della tavola per trovare il nostro benessere; la differenza la fanno non solo gli ingredienti, […]