Le carote sono un alimento molto diffuso in Italia e uno degli ortaggi principali di una dieta bilanciata e ricca di elementi nutritivi così come lo è la Dieta Mediterranea. Esse sono ricche di sostanze benefiche per l’organismo come betacarotene, fibra, polifenoli, e Sali minerali, tra cui calcio, ferro, magnesio, vitamine del gruppo B e […]
You are browsing archives for
Categoria: BIOFOOD
Latte bio, un alleato?
Il latte è un alimento completo, ricco di calcio e vitamina D, e fa bene a grandi e piccini. Esso è indicato per rinforzare ossa e denti, per favorire la coagulazione del sangue, e per fornire energia, soprattutto a chi ne brucia parecchie nello sport. Se queste sono le proprietà benefiche del latte convenzionale, maggiori […]
MEGLIO UOVA BIOLOGICHE?
Le uova costituiscono un alimento che tutti, almeno una volta a settimana, inseriscono nella propria dieta. Esse sono una preziosa fonte di acqua, proteine, grassi e sali minerali. Nasce quindi l’esigenza che queste siano fresche e naturali e che siano sottoposte ai controlli dovuti prima di arrivare nelle nostre case. In Italia è sempre […]
Biologico: un nuovo trend!
I dati relativi al consumo di prodotti legati al mondo del biologico aumentano di anno in anno. Sono sempre di più infatti il numero di consumatori che scelgono di acquistare dei prodotti biologici. I dati provengono dalla SINAB (Società d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) nel suo rapporto del settembre 2014. La domanda interna nei primi cinque mesi […]
LA MODA DELLO SPIGNATTO
Sempre più numerosi sono i blogs e i canali YouTube dedicati al fantastico mondo dello Spignatto. Ma cosa significa? Spignatto significa creare da soli, con ingredienti semplici e molto spesso già presenti nelle nostre case, dei cosmetici di bellezza. Questa “tendenza” è il risultato, non tanto della crisi, quanto della presa di coscienza di consumatrici, ma […]
Ripartono i corsi di cucina Me...
L’Accademia di cucina MedEATerranea riparte con i nuovi corsi di cucina, per professionisti e semplici appassionati. Ce n’è per tutti i gusti! Cucina per professione: Corsi per professionisti del settore che vogliano acquisire competenze in settori specifici o continuare ad aggiornarsi Cucina per passione: corsi amatoriali per appassionati e amanti dei fornelli. Dal cake design, il pesce, la […]
A Natale anche il panettone è
Pandori, panettoni, biscotti e mostaccioli: il Natale stuzzica la gola. E se gusto volesse dire anche salute? Sempre più aziende hanno abbracciato tecniche biologiche, integrando o andando talvolta a sostituire vecchi prodotti con nuove ricette bio. Lo stesso vale anche per i tanto amati dolci di Natale. Nei dolci confezionati vengono spesso utilizzati aromi sintetici, […]
Un’occasione imperdibile per g
Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul biologico, nel 2014 si potrà andare ancora una volta in Germania, a Norimberga, dove dal 12 al 15 febbraio prossimi, si terrà la venticinquesima edizione di Biofach, Salone mondiale dedicato agli alimenti biologici. Anche per questa edizione si ridisegneranno le linee guida del settore biologico, con […]
Prelibatezze che fanno bene: i...
In Italia e in Francia è in fase di sperimentazione la coltivazione dei tartufi, ma con risultati ancor scarsi. Il tartufo è una delizia selvaggia, che viene raccolta direttamente dalla terra, e in passato l’utilizzo di maialini nella ricerca del tartufo aveva provocato disastrosi effetti di disboscamento. Dagli anni’40 infatti, in Italia è stato vietata […]
Snack al cacao preparato a cas...
Tavolette di cioccolato ripiene di mou, noccioline caramellate, biscotti friabili con gocce di cioccolata, merendine alla crema: deliziosi, gustosi, ma da sempre additati come peccaminosi e poco sani, colpevoli di un elevato tasso di zuccheri e veri attentatori alla linea, proibiti dai pediatri e maestre quando si parla di bambini. E sono proprio i bambini […]
Prosciutto bio: quanti benefic...
Crudo, cotto, di Parma: il prosciutto resta uno degli alimenti più richiesti ed apprezzati nell’universo biologico. Per il sapore pieno, per l’assenza di conservanti e polifosfati aggiunti, perché è più magro, perché non contiene glutine, e dunque è perfetto anche per una dieta celiaca o per i reni sovraffaticati, perché non contiene derivati del latte […]
Acquisto di prodotti bio: uno ...
Uno studio effettuato dai ricercatori del Washington State University College of Business indaga quelli che sono gli aspetti cruciali della scelta di prodotti biologici da parte dei consumatori: i benefici per la salute, da una parte, e i vantaggi per l’ambiente, dall’altra. Lo studio ha l’obiettivo di contribuire alla crescita del mercato degli alimenti biologici. […]