Il risparmio energetico e un nuovo modo di produrre energia oggi possono viaggiare di pari passo. Servono solo piccoli accorgimenti per rispetto per l’ambiente circostante, una nuova idea è stata sviluppata si propone di mettere dei piccoli pannelli solari in grado di generare energia in una rinnovabile pulita da posizionare semplicemente sulle nostre finestre Si tratta […]
You are browsing archives for
Categoria: BIOFOOD
Europarc settimana Europea dei...
Oggi il via alla settimana europea dei parchi, istituita nel 1909 in Svezia, quando fu creato il primo parco europeo. Il tema per quest’ anno è : ” Il mio Parco. La mia Passione. La mia Storia “. L’ obbiettivo e l’ opportunità è raccontare attraverso storie, musica, video e altre forme d’arte, la propria […]
Napoli e il suo primo quartier...
Quartiere Intelligente significa luogo di sperimentazione per un modello di sviluppo urbano sostenibile; l’ obiettivo è la qualità ecologica, intesa non solo come riciclo dei rifiuti, efficienza energetica, utilizzo di fonti rinnovabili e di materiali bio-sostenibili. Napoli che si accinge alla sperimentazione di buone pratiche, capaci di influire e modificare in positivo comportamenti e modalità […]
Ricarica al cellulare se fai f...
Incentivare i pendolari che vanno in metro all’ utilizzo di semplici scale potrebbe consentirci di guadagnare una ricarica per lo smartphone tramite una app. Risparmio energetico è l’obbiettivo primario in cui l nuove forme di tecnologia-eco tendono ad incentivare. Tra i vari progetti studiati da Cofely rientra quello della metrò di Barcellona. Cofely è un brand […]
Germi, ecco quanti ne incontri...
Con l’ arrivo della bella stagione e soprattutto delle vacanze, cominceremo se non lo facciamo già spesso, spostarci con i mezzi pubblici, frequentare posti pieni di persone, o almeno posti in cui ci sono passate molte persone. Bar, ristoranti, alberghi, lidi, spiagge. Uno mezzo di trasporto che senz’altro non perderà occasione di ospitarci è il […]
Plastic Busters, una nave per...
Un tempo si diceva che in certe case in cui non c’era modo di tenere bene in ordine si nascondeva il grosso sotto i tappeti; oggi questi tappeti potremmo paragonarli ai fondali oceanici. Sono stimati circa 70-80% dei rifiuti dispersi in mare, una vera e propria isola di Plastica, grande quanto il Texas e profonda […]
Smart-In lampioni a risparmio ...
Parola d’ordine spegnere luce, è il l’unico rimedio per risparmiare sull’ illuminazione pubblica. Si chiama Smart-I è l’ idea è di due giovani imprenditori che con un sensore hanno rivoluzionato il concetto di lampione. Il progetto punta alla riqualificazione degli impianti di illuminazione comunali, permettendo ai Comuni un risparmio del 50% sull’ energia. Nata a […]
Quest’ estate scegli le vacanz
Oltre 3 milioni e mezzo di Italiani hanno scelto di trascorrere le vacanze estive in uno degli oltre ventimila agriturismi presenti lungo la penisola, tra le novità del 2013 ci sono agri-ludoteche, baby-orti, lezioni di inglese sul prato, teatro contadino, agri-colonie, letture nel bosco e persino la three therapy, tecnica anti-stress che consiste nell’abbracciare gli alberi. […]
Caivano e i rifiuti tossici se...
Ritrovati fusti di rifiuti tossici di vario genere, solventi chimici, scorie di fusioni di vetro, e amianto; tutto bellamente sotterrato nelle coltivazioni di frutta e verdura nel napoletano, è accaduto qualche giorno fa nelle campagne di Caivano, Napoli. Rivenuti dal Corpo forestale dello Stato rifiuti fino a 50 centimetri dalla superficie. Pare siano il frutto […]
Medeaterranea Accademia di Cuc...
Un team giovane e dinamico formato da professionisti della Scienza del Gusto: l’ accademia MedEaterranea gestisce le attività del Gruppo con etica e professionalità. Attraverso trasparenza e integrità, il marchio si propone come garanzia per la diffusione di una Cultura del Gusto tutta italiana, la cui fama, in costante aumento a livello mondiale, è ormai un […]
Frankenburger, l’hamburger hi-
Sergey Brin, il noto fondatore di Google, ha deciso di indossare le vesti di chef regalando al mondo primo hamburger sintetico della storia, prodotto con cellule staminali coltivate in laboratorio e non uccidendo un animale. Il BigMac hi-tech, è stato realizzato con 140 grammi di carne creata prelevando cellule mio satellitari dal collo di un […]
Marqt, non un semplice mercato...
Anche in vacanza non vuoi rinunciare al bio? Se ti trovi ad Amsterdam, la risposta è Marqt. Marqt è un nuovo tipo di mercato nato, qualche anno fa, dall’ idea di Bolle e Beeren, entrambi lavoratori presso distributori internazionali di generi alimentari. La loro mission? Creare un punto d’incontro tra i clienti da una parte […]