Sei vegano e pensi di dover rinunciare ad una grigliata con amici? Ti sbagli! Da qualche mese in commercio, il nuovo libro di John Schlimm (Edizione Sonda, 240 pagine, 19.90 euro) dimostra che è possibile realizzare gustosissimi barbecue a base di verdure e non solo. Schlimm ha rivisitato le più famose ricette alla fiamma di […]
You are browsing archives for
Categoria: BIOFOOD
Il nutrimento come sistema di ...
Che cos’è il nutrimento? Secondo il semiologo francese R. Barthes, esso non è solo una collezione di prodotti sottoposti a studi statistici o dietetici, ma allo stesso tempo, un sistema di comunicazione, un corpo di immagini, un protocollo di usi, di situazioni, di comportamenti, insomma un vero e proprio linguaggio reale ed autonomo in cui […]
Al via l’accordo fra i Bio-dis
Italia e Francia hanno firmato un accordo di collaborazione con i rispettivi Bio-distretti allo scopo di creare un collegamento vantaggioso per entrambe. Alla base dell’accordo ci sono gli scambi culturali di prodotti tipici e strategie turistiche tra il bio-distretto del Cilento e il bio-distretto francese di Biovallée. Lo scopo è quello di fornire nuove possibilità […]
“Mobilitiamo il pianeta”: Eart
L’ “Earth day”, giunto quest’anno alla sua 42esima edizione, è arrivato ieri in Italia carico di buoni propositi ed altrettante azioni sostenibili. La giornata si è aperta a Napoli con uno spettacolo a impatto zero che ha ospitato, sul palco, artisti come Enrico Ruggeri, Sud Sound System e Roy Paci, i quali hanno provato a […]
Il Bio Organic arriva al Cibus...
Il Cibus 2012, la fiera internazionale dell’alimentazione, quest’anno sarà a Parma, dal 7 al 10 maggio, dando maggiore spazio alle aziende biologiche ed i loro rispettivi prodotti. Il motivo del maggior rumore intorno a questa tipologia è dovuta all’ancora relativamente poco consumo di cibi biologici in Italia, nonostante essa sia uno tra i primi paesi […]
I Salvaciclisti a Roma per chi...
Si aggiungono sempre più partecipanti al prossimo raduno organizzato dal movimento “Salvaciclisti” che si terrà a Roma, il 28 aprile 2012. Molti sono infatti i nomi noti dello spettacolo pronti a promuovere l’iniziativa e con essa la causa di cui sono portatori, basata sulla richiesta di maggiore sicurezza e nuove leggi a favore dei ciclisti […]
“Cities fit for cyclists”: una
Sembra un po’ paradossale parlare di Londra come “La città della lentezza 2012″…ma è proprio così. La metropoli inglese è stata infatti premiata per essere attualmente la città con il maggior numero di biciclette e conseguenti piste ciclabili, un importante incremento del 17% raggiunto oggi dopo l’attentato metropolitano del 2005. Per permettere ai cittadini di intraprendere […]
Cresce il consumo del Cibo Bio...
La crisi cambia anche le abitudini alimentari e i consumatori, aumento dei prodotti biologici del + 6% nei primi sei mesi del 2012. Questi i dati secondo una ricerca Ismea, ma gli italiani, se è vero che consumano più cibo biologico, starebbero consumando sempre meno frutta e verdura. A rischio i più piccoli l’OMS raccomanda di […]
Sei modi per prevenire l’influ
Col freddo, i ritmi frenetici, lo stress e gli sbalzi di temperatura i rischi di contrarre l’influenza e i malanni di stagione sono dietro l’angolo soprattutto se si mixano questi fattori appena citati. Sei rapidi consigli da perseguire se si è stanchi d’essere vittime dell’influenze che vi rendono tristi e improduttivi. 1. Rilassarsi: il sovraccarico di stress e tensioni è […]
Addio cellulite con frutta e v...
Per combattere la cellulite è necessario consumare frutta e verdura ma questo dato è noto. Meno note invece le quantità di frutta e verdura da assumere durante la giornata per eliminare l’antiestetico disturbo che interessa principalmente cosce e fianchi: un chilo distribuito su 5 pasti. A partire dalla colazione, il regime alimentare prevede il consumo […]
Incontinenza maschile e caffè<
Basterebbero due tazze di caffè per aumentare il rischio di incontinenza maschile. Questo quanto emerge da uno studio dell’Università di Alabama pubblicato sul Journal of Urology. I ricercatori affermano che la colpa è della caffeina, individuata come sostanza irritante della vescica. La ricerca, iniziata nel 2005 e proseguita fino al 2008 ha analizzato circa 4000 […]
Morire d’infarto per un hambur
Accade a Las Vegas, un ristorante o meglio fastfood famoso per in suoi piatti ipercalorici con nomi che vanno da ‘bypass singolo’ a ‘bypass quadruplo’. Il motto dello stesso : ”Un pasto per cui vale la pena morire”. Stampato a chiare lettere sul menu -: ”Cibo che vi manderà in coma”, una vera promessa che […]