Skip to main content

Biologico in Italia: in cresci...

<!--:it-->Biologico in Italia: in crescita territorio agricolo e esportazioni<!--:--><!--:en-->Organic in Italy: growth in exports and agricultural land<!--:--><!--:fr-->Organique en Italie: la croissance des exportations et des terres agricoles<!--:-->

La percentuale del territorio agricolo italiano in cui si pratica coltivazione biologica è pari al 10% del totale, occupando circa 40 mila persone con le mansioni di agricoltori, trasformatori e addetti del commercio. Tra i maggiori competitor europei in campo di coltivazione biologica vi  è la Spagna, supera l’Italia in termini di produzione, ma non […]

<!--:it-->Il cibo e le sue relazioni<!--:--><!--:en-->The food and its relationship<!--:--><!--:fr-->La nourriture et sa relation<!--:-->

Le caratteristiche proprie del linguaggio alimentare, individuate dal semiologo francese sono l’esclusione, l’opposizione, l’associazione, la formazione dei protocolli d’uso. Il discorso sulle relazione tra linguaggio e cibo rende possibile che le parole-alimenti, si scompongano in nutrienti – sillabe e in elementi chimici – fonemi e si ricostituiscano in pietanze-frasi, che a loro volta si articolano […]

<!--:it-->Parlare attraverso il cibo<!--:-->

Mangiare, l’azione all’apparenza più naturale è  in realtà,  molto varia e complessa, ricca di numerose accezioni che ogni cultura, ogni linguaggio collega all’alimentazione. Esattamente come il linguaggio, l’alimentazione costituisce un punto nodale nell’articolazione di un atto fisiologico con uno di tipo culturale. Ogni preparazione prevede la sottrazione del singolo alimento al suo uso solitario, per […]

<!--:it-->Endo cucina e eso cucina<!--:--><!--:en-->Endo and exo kitchen kitchen<!--:--><!--:fr-->Endo et cuisine cuisine exo<!--:-->

Su un piano simbolico esistono tra il cibo arrostito e  quello bollito molte sfumature. Il bollito è cotto all’ interno di un recipiente. L’arrostito all’esterno. Uno evoca il concavo (il ventre, l’antro, l’utero, il Graal…),una simbologia tipica del femminile, l’altro il convesso, proprio invece di una simbologia maschile. Il bollito rievoca quella che lo stesso […]

Acqua: principale mezzo per la...

<!--:it-->Acqua: principale mezzo per la propagazione dei sapori<!--:-->

Negli ultimi anni si è prestata una particolare attenzione al tipo di acqua da utilizzare in cucina e molti teorici concordano su quest’unico punto: essa è il principale mezzo per la propagazione di sapori. Infatti a seconda della sua composizione chimica, un piatto sarà percepito come più o meno sapido, l’intensità degli aromi avrà una […]

Cucina Kosher, Brunch/incontro...

Molti avranno sentito la parola Kosher, ma non sono tanti coloro che ne conoscono davvero il significato. Molte sono le religioni  che appaiono distanti dalla nostra, sono però accomunate da un insieme di regole,   che governano la nutrizione, vedi quella Mussulmana ed Ebraica. Il Kosher è appunto l’insieme di norme religiose alimentari degli Ebrei osservanti. La parola ebraica  […]

Pranzo Pasquale, non deve esse...

Il pranzo pasquale è spesso tema di polemica per i vegani, vegetariani o semplicemente  per gli animalisti. Infatti il banchetto pasquale è uno dei più grassi delle ricorrenze cristiane, anche più del Natale. Sono molteplici le pietanze preparate in tutta le penisola italiana con l’ausilio di strutto di maiale, pancetta, e insaccati. Ma il vero simbolo […]

Guarire dalla crisi con il tur...

Tra le plausibili soluzioni per  l’ uscita  dall’ empasse economico in cui è caduta la quasi  totalità delle nazioni  industrializzate occidentali vi è la Green economy. Catalizzare energie e attenzione sul turismo, e alcuni settori strategici potrebbe essere una soluzione,  l’Italia, ad esempio, per il suo patrimonio artistico, naturale, paesaggistico, avrebbe necessità di investire in […]

Keukenhof spettacolo davvero u...

Se si  pensa all’Olanda, l’immagine che viene immediatamente in mente è quella dei tulipani: e quando si pensa ai tulipani, il pensiero corre subito a Keukenhof, il giardino floreale più grande d’Europa visitato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti, che accorrono in tarda primavera per ammirare i tulipani dai colori e dalle fattezze più sorprendenti. Nei 32 […]

PrimaveraBio 2012 (25 aprile-2...

Dal 25 aprile al 27 maggio 2012 si terrà l’undicesima edizione di PrimaveraBio: serie di iniziative che da Nord a Sud, attraverso visite guidate e didattiche, dimostrazioni pratiche e degustazioni diffonderà ancora una volta i valori del biologico sul piano alimentare, medico, economico e sociale. Tra i partner dell’evento itinerante anche una new entry: SIRE […]

Costa Rica: il paese più ecoso

Il Costa Rica si aggiudica la nomea di paese più felice grazie alle politiche ambientali adottate ed all’attenzione posta nei confronti della natura. La notizia arriva dalle ultime stime calcolate dal World database of Happiness, le quali sono state talmente apprezzate da far decidere all’associazione culturale “Green accord” di organizzare proprio li X Forum Internazionale […]

“Air Concept”: la fonte gratui

Assurdo dove si arrivi pur di creare energia rinnovabile! Eppure i metodi pensati dagli esperti di tutto il mondo, danno i loro risultati. Joao Lammoglia, designer brasiliano, ha creato un oggetto avente proprio questo scopo, sulla base del concetto secondo il quale l’essere umano, è la prima e più importante fonte di energia conosciuta. L’oggetto in […]