“New electronics for new families”: condividere gli elettrodomestici tra condomini per risparmiare energia e ridurre i rifiuti elettrici. Questa l’idea vincitrice della quinta edizione del Samsung Young Design Award, che quest’anno ha voluto premiare Francesco Fortino, Martina Muggiri e Jacopo Severitano, tre studenti neolaureati in disegno industriale. La loro logica è semplice e funzionale: creando […]
You are browsing archives for
Categoria: NEWS
La musica diventa ecologica co...
L’amore per la musica non ha confini ed invita ad un’eterna ricerca, sia nelle melodie che negli strumenti da suonare per la loro creazione. Lo sanno bene i dodici membri della “Vegetable Orchestra”, l’unico gruppo di musicisti che ha deciso di esibirsi offrendo performance particolari e fuori da normale, realizzate con l’unico ausilio di vegetali […]
Bioarte: quando gli artisti so...
Batteri, muffe e funghi sono i nuovi protagonisti di microbialart.com, un sito made in USA che raccoglie i diversi capolavori di biologi e scienziati di tutto il mondo. Le opere d’arte sono realizzate in maniera del tutto involontaria, con l’aiuto di un microscopio e di coloranti alimentari, grazie alle caratteristiche proprie dei microrganismi cellulari, la […]
Le conseguenze della scomparsa...
Pericolo estinzione per molte specie alpine a causa dell’incalzante scioglimento dei ghiacciai. A dare l’allarme un articolo pubblicato sulla rivista di settore “Nature” dove un gruppo di studiosi americani, francesi, inglesi ed ecuadoriani mostrano le possibili conseguenze dell’imminente cambiamento climatico: la sempre più veloce scomparsa dei ghiacciai porterà inevitabilmente all’estinzione di tutte quelle specie che […]
Ulivi pugliesi in pericolo per...
Sono più di 8000 gli ulivi che, in Puglia, cercano di sopravvivere all’espiantazione che si terrà a fine mese… ed è corsa alle adozioni! Gli alberi che domani rischiano di sparire sono quelli presenti nella zona dove, prossimamente, verrà realizzato il raddoppio dell’ultimo tratto della statale 16 Adriatica, che va dal Veneto alla Puglia. Tra […]
Buste di plastica: prorogata l...
La commissione Ambiente della Camera annuncia oggi, mediante un emendamento dei rifiuti in Campania, che la distribuzione delle buste di plastica in negozi e supermercati sarà permessa fino alla fine dell’anno, in attesa del decreto relativo alle future caratteristiche del sacchetto monouso ecologico. Il decreto, infatti, sarebbe dovuto essere emanato entro il 31 luglio di […]
Il “Treno verde 2012” è in par
Brutta storia respirare, in Italia. Non accenna a migliorare la qualità dell’ aria nel nostro paese e sono oltre 27 i capoluoghi ad aver già abbondantemente superato il limite medio di emissioni consentito annualmente, soprattutto nei casi di città come Parma, Cremona e Vicenza, seguiti da Alessandria, Brescia, Verona e Vercelli. Al sud si aggiudicano […]
Bollywood è contro il “greenwa
Anche se spesso pensiamo di vivere in un mondo dove ognuno è in cerca del proprio tornaconto personale nonostante tutto e tutti, alcune star del grande e piccolo schermo oggi ci smentiscono, dimostrando che i soldi non sono sempre l’unico obiettivo. Sulla scia delle migliaia di organizzazioni di volontari impegnati nella salvaguardia dell’ uomo e […]
La “Living Architecture”: e se
Rachel Armstrong è una docente presso la facolta di Architettura presso la University College London ma soprattutto una donna che sogna una città diversa, non più basata sul cemento ma “simile alla vita”. Prendendo ad esempio il terribile tzunami che ha colpito il Giappone nel 2011, Armstrong tenta di esprimere il suo disappunto nei confronti […]
L’idrogeno, colpevole del rest
Sembra assurdo ed invece è una realtà sempre più evidente: gli oceani si sono ristretti. Ad occuparsi delle ricerche relative a questo dato è un gruppo di studiosi dell’ Università di Standford, in California, i quali, analizzando la composizione di alcune rocce di 3,8 miliardi di anni fa nell’area orientale della Groenlandia, hanno scoperto che […]
Il riciclaggio secondo la stre...
Sono tante le attività che i vari governi ed associazioni di tutto il mondo stanno provando a mettere in atto nella speranza di sensibilizzare i cittadini nei confronti del riciclaggio e della raccolta differenziata. Pubblicità, giornali, raduni di piazza. Ognuna di queste iniziative ha sicuramente un forte impatto sul pubblico, ma quando tecnologia ed arte […]
Nasce la “Carta delle Città in
Fiab, Legambiente e CittàinBici hanno presentato la scorsa settimana a Bologna i risultati di un’indagine riguardante il rapporto tra città e utilizzo della bici. Lo studio, realizzato incrociando i dati disponibili sulla mobilità ciclabile delle città italiane, ha utilizzato come indicatore il modal split che, secondo le associazioni, è in grado di descrivere in modo più efficace la […]