Anche quest’anno sono molte le attività organizzate dalle varie associazioni per sensibilizzare i giovani nei confronti dell’ambiente, mettendo loro a stretto contatto con il patrimonio naturale che hanno a portata di mano nei diversi luoghi in cui vivono. Particolarmente educativa sotto questo punto di vista è l’ azione intrapresa quest’anno, per il terzo anno consecutivo, […]
You are browsing archives for
Categoria: NEWS
Giappone: fermata la vendita d...
L’unione fa la forza, soprattutto quando si tratta di impedire a colossi come Amazon di arricchirsi vendendo su Internet prodotti provenienti da balene e cetacei di vario genere, causa principale dell’ estinzione di diverse specie in tutto il mondo. Ci sono volute petizioni e raccolte di firme sui più importanti social netwok della rete per […]
Apple e lo sviluppo sostenibil...
Attraverso il proprio rapporto ambientale annuale, il colosso Apple ha potuto annunciare diverse novità di rilievo per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile. La notizia più importante riguarda la costruzione del più grande parco solare gestito da privati degli Stati Uniti: consentirà di alimentare gran parte del data center in Nord Carolina, dove sono presenti molti dei server necessari al […]
“Napoli New Layer” vince la se
L’ associazione Napoli Creativa ha concluso anche quest’anno la sua seconda edizione del premio “La convivialità urbana” portando come tema principale la riqualificazione dell’antico Casale di Posillipo. Dei 16 progetti esposti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, ha vinto quello presentato da quattro giovani architetti che con il loro ” Napoli New Layer” […]
“Viaggiare nel tempo”? Sul web
Pur essendo una generazione di viaggiatori, sempre pronti a partire con lo zaino in spalla per visitare piazze e musei, ignoriamo nostro mal grado cosa abbia portato quel dato luogo a diventare ciò che è oggi. Molte informazioni relative alla storia dei diversi posti del mondo vengono spesso perse o lasciate immobili tra le pagine […]
Organic Pack: quando il take a...
Nasce da un progetto per l’Adi Design Index 2011 il take away riciclabile al 100%: si chiama Organic Pack ed è frutto delle menti di Matteo Vilardo, Luke Hornung e Caterina Gobbi, tre brillanti di Industrial Design. Si tratta di un progetto capace di assicurare un nuovo modo di vivere il rapporto con il cibo durante la […]
La quercia di Pinocchio esiste...
“Gli legarono le mani dietro le spalle e passatogli il nodo scorsoio intorno alla gola lo attaccarono penzoloni al ramo della quercia grande” recita un famoso passo del Pinocchio di Collodi. Ebbene, la quercia esiste davvero, si trova ad appena 8 km da Lucca a San Martino in Colle ed è iscritta nell’albo degli Alberi Monumentali […]
Quando la pubblicità è “verde”
Come sappiamo, tantissime sono oggi le organizzazioni che, mediante diversi strumenti, tentano di promuovere una politica più sostenibile per il pianeta, allo scopo di tutelarlo e salvaguardare le varie specie di flora e di fauna a rischio estinzione. Se siamo infatti abituati alla presenza di gruppi di esperti, animalisti ed ambientalisti attivi sul territorio, non […]
Inquinare…tonificandosi!
La palestra: luogo di culto per gli amanti del fitness, indispensabile per tenersi in forma soprattutto d’inverno, quando freddo e pioggia proprio nn ci permettono di godere dei nostri parchi e di respirare aria pura.
Se la Biodiversità diventa sin
Uno studio pubblicato su “Nature” ha recentemente analizzato il rapporto esistente tra biodiversità e malattie infettive, lanciando l’allarme: la scomparsa di specie animali, vegetali e di microrganismi si traduce infatti in un’indebolimento del sistema grazie al quale è possibile ostacolare l’insorgere di patogeni, lasciandoli all’interno del loro habitat e riducendo le possibilità di infettare l’uomo.
WWF: nasce l’Oasi “Bosco dell’
Lo scorso 16 febbraio è stata inaugurata l’ Oasi WWF Bosco dell’Arrone, sul lungomare di Maccarese-Fregene (Fiumicino): quaranta ettari di antiche foreste e dune sabbiose sopravvissuti alla cementificazione selvaggia del litorale romano.
Edifici “intoccabili” grazie a
William Parnell, capo squadra del gruppo di matematici dell’ Università di Manchester, ha ideato una particolare struttura fatta di gomma pressurizzata atta a proteggere fondamenta e pareti degli edifici dalle onde sismiche.