Il problema relativo ad abbondanza e scarsità degli alimenti è certamente uno dei punti in cui il dibattito antropologico si è più lungamente dibattuto: con alcuni termini presi in prestito dall’economia. Attraverso le denominazioni effetto-traino ed effetto-snob, è possibile esemplificare al meglio molte delle tendenze alimentari, contemporanee e passate, valutando l’evoluzione che ha portato alla […]
You are browsing archives for
Categoria: TUTELA DEL CONSUMATORE
L’anticucina
La strega, di qualsiasi natura essa sia, nell’immaginario collettivo mangia i bambini invece di metterli al mondo, rimesta ingredienti disgustosi come pipistrelli e lucertole nei suoi paioli, infrangendo così le regole della commestibilità intesa come equilibrio tra prossimità e lontananza. La strega è dunque, in ambito gastronomico, l’emblema dell’anticucina. Come erano soliti affermare gli inquisitori, […]
Cucina Kosher, Brunch/incontro...
Molti avranno sentito la parola Kosher, ma non sono tanti coloro che ne conoscono davvero il significato. Molte sono le religioni che appaiono distanti dalla nostra, sono però accomunate da un insieme di regole, che governano la nutrizione, vedi quella Mussulmana ed Ebraica. Il Kosher è appunto l’insieme di norme religiose alimentari degli Ebrei osservanti. La parola ebraica […]
Pranzo Pasquale, non deve esse...
Il pranzo pasquale è spesso tema di polemica per i vegani, vegetariani o semplicemente per gli animalisti. Infatti il banchetto pasquale è uno dei più grassi delle ricorrenze cristiane, anche più del Natale. Sono molteplici le pietanze preparate in tutta le penisola italiana con l’ausilio di strutto di maiale, pancetta, e insaccati. Ma il vero simbolo […]
Preferire il biologico ecco le...
Cosa facciamo quando scegliamo di acquistare un alimento, la prima cosa da fare è certamente osservare il prodotto che stiamo scegliendo, e studiarlo. La sua storia ce la fornisce la propria carta d’identità, l’ etichetta. Dal momento in cui ci troviamo in un mercato Bio essa ci assicura che non sono stati trattati con pesticidi […]
PrimaveraBio 2012 (25 aprile-2...
Dal 25 aprile al 27 maggio 2012 si terrà l’undicesima edizione di PrimaveraBio: serie di iniziative che da Nord a Sud, attraverso visite guidate e didattiche, dimostrazioni pratiche e degustazioni diffonderà ancora una volta i valori del biologico sul piano alimentare, medico, economico e sociale. Tra i partner dell’evento itinerante anche una new entry: SIRE […]
Costa Rica: il paese più ecoso
Il Costa Rica si aggiudica la nomea di paese più felice grazie alle politiche ambientali adottate ed all’attenzione posta nei confronti della natura. La notizia arriva dalle ultime stime calcolate dal World database of Happiness, le quali sono state talmente apprezzate da far decidere all’associazione culturale “Green accord” di organizzare proprio li X Forum Internazionale […]
“Air Concept”: la fonte gratui
Assurdo dove si arrivi pur di creare energia rinnovabile! Eppure i metodi pensati dagli esperti di tutto il mondo, danno i loro risultati. Joao Lammoglia, designer brasiliano, ha creato un oggetto avente proprio questo scopo, sulla base del concetto secondo il quale l’essere umano, è la prima e più importante fonte di energia conosciuta. L’oggetto in […]
“House of Marley”: amore e fra
I figli del re del raggae continuano a diffondere il messaggio universale del padre mediante la creazione di una ong e di un’idea basata sul rispetto globale. The House of Marley è il nome con il quale, i fan del grande Bob, identificano i suoi eredi diretti, oggi impegnati non solo nell’intrattenimento ma anche nella […]
La “Giornata mondiale dell’acq
Ieri 22 marzo 2012, per il 19° anno consecutivo, Onu e Fao hanno celebrato la “Giornata mondiale dell’acqua”, questa volta focalizzatasi soprattutto sul tema relativo ad “Acqua e sicurezza alimentare”. L’evento ha dedicato una particolare attenzione agli sprechi ed a quelle che saranno le future necessità, prime tra tutte la distribuzione di acqua potabile di […]
Le “autostrade energetiche” la
Utilizzare le carreggiate autostradali per la creazione di energia. Ci crede Luciano Paoletti che, con le le sue “autostrade energetiche” pensa possano essere finalmente sfruttati quei sei mila chilometri di rete autostradale, i raccordi e le tangenziali, al fine di introdurre la nuova generazione del fotovoltaico, basata sull’utilizzo di cellule film sottile Cigs (fatte di […]
Da nord a sud: mai più cicche
Si inaspriscono multe e controlli per combattere la continua presenza delle cicche di sigaretta in strada e non negli appositi contenitori. Sono sempre in aumento i comuni che stanno aderendo all’imposizione di multe e sanzioni per coloro che gettano la sigaretta a terra e non nel cestino, al fine di eliminare questa cattiva ed insensata […]