Gli architetti cinesi della multinazionale 10 design hanno progettato un prototipo di abitazione che permetterebbe alla popolazione di salvarsi in caso di tornado, ideando un edificio tecnologico in grado di cambiare posizione a seconda delle condizioni atmosferiche e, grazie a delle leve idrauliche, scendere sottoterra per ripararsi dal vento forte.
You are browsing archives for
Categoria: TUTELA DEL CONSUMATORE
E’ iraniana la città più inqui
A differenza di quello che potremmo pensare, la città più inquinata del mondo pare essere Ahwaz, in Iran, almeno da quanto affermato nel rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità.
Guerrilla gardening: una lotta...
“Portare il verde dove non c’è”: questa la missione dei guerriglieri del verde, anarchici combattenti che si sono organizzati per sconfiggere l’eccessiva presenza di asfalto nelle aree urbane riducendo sempre più gli spazi naturali a disposizione. La “Guerrilla gardening” ha però origini più antiche, risalenti al 1973, quando un gruppo di ribelli trasformò in giardino […]
Americani…basta sprecare energ
Preoccupanti le notizie provenienti da oltre oceano in fatto di consumi energetici: gli americani consumerebbero infatti tantissima energia, causando gravi danni all’ ambiente e provocando problemi di conseguenza alle eccessive emissioni di CO2.
Ridurre i consumi…smettendo di
Scommettiamo che esiste un modo per rendere la giornata di mamme e casalinghe la più bella della loro vita? Tra le attività che le donne meno amano fare c’è sicuramente stirare, un’abitudine che l’uomo ha introdotto per pura vanità e priva di qualsiasi tipo di utilità in termini ambientali: utilizzare il tanto odiato ferro da […]
Lavare a mano o in lavastovigl...
Organizzare cene a casa e stare in compagnia di amici e parenti è attività gradita a tutti, se non fosse per quel piccolo inconveniente finale: lavare i piatti.
“Cool it”: Greenpeace sceglie
Greenpeace, nota organizzazione attenta alle tematiche ambientali, ha stilato la quinta versione della sua classifica “Cool it”, con la quale premia o punisce le più grandi aziende del mondo in base alla loro attenzione nei confronti di tre temi principali:
Panino “ecofriendly”: il probl
A causa delle brevi pause pranzo che disponiamo tra un turno di lavoro e l’altro, tendiamo a mangiare sempre fuori casa, il che ci invita a cercare soluzioni “gustose”capaci di venire incontro alle tasche…ma anche all’ambiente!
Mani in alto…questa è una pomp
Se ognuno di noi potesse arrestare l’inesorabile aumento dei prezzi della benzina sicuramente lo farebbe, essendo diventata la spesa più comune e più allarmante per coloro che, necessariamente, abbisognano dell’automobile quotidianamente per lavoro o svago.
Piano di controllo sugli OGM: ...
E’ stato approvato dal gruppo GTVSA il “Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti” da attuare nell’arco di tempo che andrà dal 2012 al 2014 allo scopo di agevolare la programmazione e conformare le varie attività svolte dalle Autorità sanitarie regionali e provinciali ed all’importazione mediante gli uffici di sanità marittima, […]
“Voglio andare a vivere in cam
A detta delle Nazioni Unite, entro il 2050 il mondo sarà abitato da circa 9 miliardi di persone, delle quali 6 vivranno in città, continuando ad affrontare problemi come traffico, gestione dei rifiuti e dell’energia, usufruendo però di tutta quella serie di servizi che i centri extraurbani non offrono.
L’Europa approva la direttiva
Il Parlamento europeo ha approvato una proposta inerente la modifica della direttiva sui rifiuti da apparecchiature elettroniche (Raee), in base alla quale gli stati membri saranno obbligati a riciclare un maggior numero di telefonini, frigoriferi ed apparecchiature elettroniche di vario genere.