Skip to main content

Detersivo fai da te

<!--:it-->Detersivo fai da te<!--:--><!--:en-->Detergent DIY<!--:--><!--:fr-->Détersif à faire soi-même<!--:-->

Quando parliamo di biologico, dobbiamo immaginare come tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, i nostri gesti abituali, possano avere un impatto sull’ambiente. Anche fare il bucato. Non solo le sostanze che compongono i detersivi inquinano effettivamente acque e terreni, bensì anche gli imballaggi in cui è contenuto, oltre le emissioni che fabbriche ed aziende […]

A Natale anche il panettone è

<!--:it-->A Natale anche il panettone è bio<!--:--><!--:en-->At Christmas also panettone is bio<!--:--><!--:fr-->À Noël aussi le panettone est bio<!--:-->

Pandori, panettoni, biscotti e mostaccioli: il Natale stuzzica la gola. E se gusto volesse dire anche salute? Sempre più aziende hanno abbracciato tecniche biologiche, integrando o andando talvolta a sostituire vecchi prodotti con nuove ricette bio. Lo stesso vale anche per i tanto amati dolci di Natale. Nei dolci confezionati vengono spesso utilizzati aromi sintetici, […]

Dal riso il make-up, dalle zuc...

<!--:it-->Dal riso il make-up, dalle zucchine un nuovo outfit e nuovi posti di lavoro<!--:--><!--:en-->From rice the make-up, from zucchini a new outfit and new jobs<!--:--><!--:fr-->Du riz le maquillage, des courgettes un nouvel outfit et nouveaux emplois<!--:-->

In tempi di crisi non si butta via niente: soprattutto dei prodotti della natura, impiegati sempre più nel settore energetico e riciclati nei modi più creativi ed impensabili e, soprattutto, attraverso tecniche e sistemi biocompatibili ed ecosostenibili Nasce così il progetto “Biorice”, finanziato dalla Comunità Europea, coordinato da Annalisa Tassoni del Dipartimento di Scienze Biologiche, […]

Un’occasione imperdibile per g

<!--:it-->Un’occasione imperdibile per gli amanti del biologico: Biofach 2014<!--:--><!--:en-->An opportunity unmissable for the lovers of biological: Biofach 2014<!--:--><!--:fr-->Une occasion à ne pas perdre pour les amants du biologique: Biofach 2014<!--:-->

Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul biologico, nel 2014 si potrà andare ancora una volta in Germania, a Norimberga, dove dal 12 al 15 febbraio prossimi, si terrà la venticinquesima edizione di Biofach, Salone mondiale dedicato agli alimenti biologici. Anche per questa edizione si ridisegneranno le linee guida del settore biologico, con […]

Prelibatezze che fanno bene: i...

<!--:it-->Prelibatezze che fanno bene: il tartufo<!--:--><!--:en-->Delicacies that are good: the truffle<!--:--><!--:fr-->Goût exquis qui font bien: la truffe<!--:-->

In Italia e in Francia è in fase di sperimentazione la coltivazione dei tartufi, ma con risultati ancor scarsi. Il tartufo è una delizia selvaggia, che viene raccolta direttamente dalla terra, e in passato l’utilizzo di maialini nella ricerca del tartufo aveva provocato disastrosi effetti di disboscamento. Dagli anni’40 infatti, in Italia è stato vietata […]

Agricoltura: nuove politiche g...

<!--:it-->Agricoltura: nuove politiche green<!--:--><!--:en-->Agriculture: new green policies<!--:--><!--:fr-->Agriculture: nouvelles politique green<!--:-->

L’ultimo rapporto Greenitaly, presentato lunedì  a Milano da Unioncamere e dalla Fondazione Symbola, evidenzia dati molto positivi per l’agricoltura biologica e le pratiche ecosostenibili. Il 49,1% delle imprese agricole (in pratica la metà) ha adottato negli ultimi tre anni metodi e tecnologie per la riduzione dei consumi di energia ed acqua, adeguandosi alle direttive internazionali […]

Acquisto di prodotti bio: uno ...

<!--:it-->Acquisto di prodotti bio: uno studio ne spiega le motivazioni<!--:--><!--:en-->Purchase of biological products: a study explains the reasons<!--:--><!--:fr-->Acquisition de produits bio: une étude en explique les motivations<!--:-->

Uno studio effettuato dai ricercatori del Washington State University College of Business indaga quelli che sono gli aspetti cruciali della scelta di prodotti biologici da parte dei consumatori: i benefici per la salute, da una parte, e i vantaggi per l’ambiente, dall’altra. Lo studio ha l’obiettivo di contribuire alla crescita del mercato degli alimenti biologici. […]

Diabete: un volume di ricette ...

La Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita (nata all’interno della Federazione nazionale dei medici di medicina generale) in collaborazione con gli istituti alberghieri  “Pellegrino Artusi” di Chianciano “Angelo Celletti” di Formia e “Filippo De Cecco” di Pescara , lancia un nuovo volume di ricette sane della tradizione italiana, gustose, ma […]

Un’applicazione per riconoscer

<!--:it-->Un’applicazione per riconoscere gli additivi negli alimenti biologici<!--:--><!--:en-->An App to identify the additives in biological foods<!--:--><!--:fr-->Une app pour reconnaître les additifs dans les aliments biologiques<!--:-->

Anche nel mondo del biologico le innovazioni sono all’ordine del giorno. Fra le ultime c’è l’ app ideata dall’Istituto certificazione etica e ambientale, che consente a chiunque di valutare il grado di naturalità di un prodotto alimentare o cosmetico. Il suo nome è Icea Check ed è un’applicazione scaricabile in maniera gratuita sul sito internet […]

Voglia di cioccolato? Scegli i...

<!--:it-->Voglia di cioccolato? Scegli i semi.<!--:--><!--:en-->Feel of chocolate? Choose the seeds<!--:--><!--:fr-->Envie de chocolat? Choisis les graines.<!--:-->

Il cacao offre moltissime sostanze nutritive che vengono perse, tuttavia, quando il cacao viene trasformato in barrette, tavolette, snack e creme spalmabili. Il cacao viene ricavato dai semi che si trovano all’interno dei frutti della pianta di cacao. Offerto presse le popolazioni indigene americane come cibo agli dei, il cacao è ormai notoriamente un alimento […]