Ritrovati fusti di rifiuti tossici di vario genere, solventi chimici, scorie di fusioni di vetro, e amianto; tutto bellamente sotterrato nelle coltivazioni di frutta e verdura nel napoletano, è accaduto qualche giorno fa nelle campagne di Caivano, Napoli. Rivenuti dal Corpo forestale dello Stato rifiuti fino a 50 centimetri dalla superficie. Pare siano il frutto […]
Medeaterranea Accademia di Cuc...
Un team giovane e dinamico formato da professionisti della Scienza del Gusto: l’ accademia MedEaterranea gestisce le attività del Gruppo con etica e professionalità. Attraverso trasparenza e integrità, il marchio si propone come garanzia per la diffusione di una Cultura del Gusto tutta italiana, la cui fama, in costante aumento a livello mondiale, è ormai un […]
Cani e gatti anche loro soffro...
La stomatite consiste in un processo infiammatorio a carico della cavità orale che può interessare tutta la mucosa o più specificatamente le gengive degenerando in gengivite. Le cause possono essere molteplici, sia a carattere locale che di natura sistemica la stessa stomatite può interessare solo la bocca o se trascurata può comportare, attraverso il circolo […]
La metà delle specie europee d
Le variopinte e splendide farfalle dai colori vivaci , incantevoli insetti che da sempre ci affascinano agitando con grazia le loro alette superbe. Rischierebbero l’ estinzione a causa dell’agricoltura intensiva e della perdita di biodiversità. A lanciare l’allarme per gli insetti impollinatori è l’Agenzia Europea dell’Ambiente che ha pubblicato in questi giorni il suo ultimo rapporto […]
Inquinamento ecco le sostanze ...
Le sostanze più comuni presenti in un normale ufficio che provocano inquinamento: FORMALDEIDE (o aldeide fòrmica): è la più semplice delle aldeidi questa sostanza è uno dei più diffusi inquinanti di interni, la possiamo trovare in adesivi, sostanze sigillanti, rivestimenti per soffitto, tendaggi, carte igieniche, tovaglioli di carta e rotoloni, pannelli per pavimenti, cucine a […]
Frankenburger, l’hamburger hi-
Sergey Brin, il noto fondatore di Google, ha deciso di indossare le vesti di chef regalando al mondo primo hamburger sintetico della storia, prodotto con cellule staminali coltivate in laboratorio e non uccidendo un animale. Il BigMac hi-tech, è stato realizzato con 140 grammi di carne creata prelevando cellule mio satellitari dal collo di un […]
Marqt, non un semplice mercato...
Anche in vacanza non vuoi rinunciare al bio? Se ti trovi ad Amsterdam, la risposta è Marqt. Marqt è un nuovo tipo di mercato nato, qualche anno fa, dall’ idea di Bolle e Beeren, entrambi lavoratori presso distributori internazionali di generi alimentari. La loro mission? Creare un punto d’incontro tra i clienti da una parte […]
Grigliata Vegan, si può.
Sei vegano e pensi di dover rinunciare ad una grigliata con amici? Ti sbagli! Da qualche mese in commercio, il nuovo libro di John Schlimm (Edizione Sonda, 240 pagine, 19.90 euro) dimostra che è possibile realizzare gustosissimi barbecue a base di verdure e non solo. Schlimm ha rivisitato le più famose ricette alla fiamma di […]
Vino Bío? Una guida ti dice do
In occasione di Vinissage, salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica, organizzato ad Asti nel maggio scorso, è stata presentata “Vino critico. Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia” Officina Enoica che ha curato la guida, è un’associazione di enodissidenti e social sommelier, senza fini di lucro; UNICO OBIETTIVO SOSTENERE I VIGNAIOLI ARTIGIANI E STIMOLARE UN CONSUMO […]
Gelato artificiale: buono, pra...
Ultime ricerche sostengono che il 94% degli italiani lo ritiene l’alimento preferito dell’estate: il gelato. Molti preferiscono quello artigianale, ma per praticità, formato e comodità scelgono quello confezionato. Ma quali ingredienti contengono? Sono sicuri? Il professor Pietro Migliaccio, dietologo clinico ci rassicura. “I principali ingredienti dei gelati industriali sono latte, zucchero, uova, panna, cacao, ottenuti […]
Un settore che sfida la crisi:...
In tempo di crisi è difficile trovare settori in crescita ma il biologico italiano sembra rappresentare un’eccezione. Nella prima metà del 2013 infatti, esso ha registrato un incremento delle vendite dell’8,8 % e si è assicurato il settimo anno di crescita. Oggi secondo un’indagine della Cia, circa il 76% degli italiani acquista segue un’alimentazione biologica […]
Il nutrimento come sistema di ...
Che cos’è il nutrimento? Secondo il semiologo francese R. Barthes, esso non è solo una collezione di prodotti sottoposti a studi statistici o dietetici, ma allo stesso tempo, un sistema di comunicazione, un corpo di immagini, un protocollo di usi, di situazioni, di comportamenti, insomma un vero e proprio linguaggio reale ed autonomo in cui […]