Nasce da un progetto per l’Adi Design Index 2011 il take away riciclabile al 100%: si chiama Organic Pack ed è frutto delle menti di Matteo Vilardo, Luke Hornung e Caterina Gobbi, tre brillanti di Industrial Design. Si tratta di un progetto capace di assicurare un nuovo modo di vivere il rapporto con il cibo durante la […]
La quercia di Pinocchio esiste...
“Gli legarono le mani dietro le spalle e passatogli il nodo scorsoio intorno alla gola lo attaccarono penzoloni al ramo della quercia grande” recita un famoso passo del Pinocchio di Collodi. Ebbene, la quercia esiste davvero, si trova ad appena 8 km da Lucca a San Martino in Colle ed è iscritta nell’albo degli Alberi Monumentali […]
Quando la pubblicità è “verde”
Come sappiamo, tantissime sono oggi le organizzazioni che, mediante diversi strumenti, tentano di promuovere una politica più sostenibile per il pianeta, allo scopo di tutelarlo e salvaguardare le varie specie di flora e di fauna a rischio estinzione. Se siamo infatti abituati alla presenza di gruppi di esperti, animalisti ed ambientalisti attivi sul territorio, non […]
Inquinare…tonificandosi!
La palestra: luogo di culto per gli amanti del fitness, indispensabile per tenersi in forma soprattutto d’inverno, quando freddo e pioggia proprio nn ci permettono di godere dei nostri parchi e di respirare aria pura.
Se la Biodiversità diventa sin
Uno studio pubblicato su “Nature” ha recentemente analizzato il rapporto esistente tra biodiversità e malattie infettive, lanciando l’allarme: la scomparsa di specie animali, vegetali e di microrganismi si traduce infatti in un’indebolimento del sistema grazie al quale è possibile ostacolare l’insorgere di patogeni, lasciandoli all’interno del loro habitat e riducendo le possibilità di infettare l’uomo.
WWF: nasce l’Oasi “Bosco dell’
Lo scorso 16 febbraio è stata inaugurata l’ Oasi WWF Bosco dell’Arrone, sul lungomare di Maccarese-Fregene (Fiumicino): quaranta ettari di antiche foreste e dune sabbiose sopravvissuti alla cementificazione selvaggia del litorale romano.
Edifici “intoccabili” grazie a
William Parnell, capo squadra del gruppo di matematici dell’ Università di Manchester, ha ideato una particolare struttura fatta di gomma pressurizzata atta a proteggere fondamenta e pareti degli edifici dalle onde sismiche.
Fondo di Kyoto: 600 milioni pe...
Grazie al fondo di Kyoto, finalmente 600 milioni di euro saranno a disposizione sia di cittadini che di imprese pubbliche e private per la realizzazione di strutture capaci di ridurre le emissioni di gas serra, con finanziamenti a tasso agevolato dello 0. 5% per una durata di massimo 6 anni.
Cambia il clima, cambio partne...
Tra le conseguenze che i diversi cambiamenti climatici stanno comportando nella nostra quotidianità, se ne aggiunge un’altra, non direttamente legata a noi, ma che ci induce sicuramente a riflettere: pare infatti che il clima e gli sbalzi di temperatura stiano portando specie di uccelli da sempre monogame, a sempre più frequenti separazioni e ad un […]
I supermercati amici dell’ambi
Il settore della distribuzione alimentare decide di tingersi di verde e lo fa adottando diverse misure atte a limitare gli sprechi del settore energivoro all’interno del punto vendita, procedendo con l’installazione di impianti di ultima generazione capaci di ridurre i consumi energetici ed attuando una logistica centralizzata per evitare l’inutile impatto del trasporto delle merci.
Come mi vesto…che ne dici del
17 febbraio 2012: ottava edizi...
Ottava edizione per “M’illumino di meno”, l’iniziativa simbolica lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Radio2Rai e finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico.