Skip to main content

Mangiare sano senza rinunciare al gusto

Mangiare sano senza rinunciare al gusto

Alimentazione corretta non è sinonimo di alimentazione poco gustosa: non è infatti necessario evitare i propri piatti preferiti o sacrificare il gusto a tavola per mangiare sano. Secondo il professor Michael Gibney aiutare le persone ad avere un atteggiamento positivo nei confronti di un’alimentazione sana è una delle maggiori sfide per gli educatori nel campo […]

Olio extravergine di oliva: l’Unione Eur

Olio extravergine di oliva: l’Unione Europea obbliga l’origine in etichetta

Il Comitato di gestione dell’ olio di oliva della Commissione Europea ha approvato la modifica al regolamento 1019/02 sulla commercializzazione dell’olio extravergine di oliva che riguarda l’estensione dell’obbligo per tutti i produttori dell’Unione Europea di indicare in etichetta l’origine delle olive impiegate nell’olio extravergine di oliva.

Come riconoscere un prodotto bio dall’et

La garanzia che ci troviamo davanti ad un prodotto proveniente da agricoltura biologica è data dall’etichettatura. L’etichetta dei prodotti biologici, infatti, deve riportare le seguenti indicazioni: nome dell’Organismo di Controllo autorizzato, e suo codice, preceduto dalla sigla IT; codice dell’azienda controllata; numero di autorizzazione (sia per i prodotti agricoli freschi che trasformati); la dicitura “Organismo […]

Controlli e certificazioni nell’agricolt

Controlli e certificazioni nell’agricoltura biologica

L’agricoltura biologica rappresenta una modalità di coltivazione controllata in base a norme europee e nazionali almeno da 17 anni,  ovvero dall’entrata in vigore del Reg. Ce 2092/91, dal 1 gennaio 2009 sostituito dal Reg. Ce 834/07. Dalle norme è scaturito un Sistema di Controllo uniforme in tutta l’Unione Europea e non può essere definito biologico nessun prodotto […]

Il biologico nel catering e nel banqueti...

Il biologico nel catering e nel banqueting

Quanto l’alimentazione biologica fosse destinata a scalzare un modus vivendi basato su cibi veloci e mal bilanciati è segnalato anche dalle trasformazioni che vedono coinvolte le società di catering e banqueting. Cambiano le esigenze del cliente, più attento a ciò che mangia, soprattutto quando deve approvvigionarsi all’esterno, cambia il modo di distribuire ed offrire i […]

Metodo di agricoltura biologica

Metodo di agricoltura biologica

Quando si affronta la questione fertilizzazione, si deve partire dall’obbiettivo di mantenere ma, più spesso, incrementare la sostanza organica per migliorare, tramite questa, la fertilità fisica, chimica e microbiologica del suolo. Dire, infatti, che un terreno è fertile quando è ricco di elementi nutritivi è una definizione molto parziale e poco aderente alla realtà,

Dieta proteica

Dieta proteica

Uno dei must, da sempre per chi vuol perdere peso. Uno dei più dibattuti temi in questo campo. In quanto ai risultati immediati apparentemente miracolosi, si associa spesso, un accanimento del paziente nei confronti della cura, e difficoltà ad abbandonarla. E’ infatti un percorso terapeutico molto insidioso e di durata, assolutamente limitata nel tempo. Il […]