Le verdure sono sicuramente ricche di sostanze nocive; questo dipende anche dalla stagione, dalla modalità di coltivazione e dal tipo di verdura. Metalli pesanti sono presenti nelle coltivazioni situate vicino a zone trafficate. Il quantitativo di piombo è spesso molto elevato, sia sulla foglia che nella radice.
Cosmetici bio per il vostro bambino
Sempre più genitori scelgono cosmetici naturali per la cura e la detersione del proprio bebè. L’aumento dei prodotti certificati rivolti ai più piccoli dimostra una crescente attenzione ai bisogni dell’infanzia. I bio-cosmetici sono valutati sulla base del Disciplinare Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica), e da severe verifiche. Questi prodotti fanno bene a chi li […]
Cibi biologici a tutela della salute e d...
Molti studi hanno documentato che mangiare cibi non trattati con sostanze chimiche nocive, o addizionati con conservanti di origine sintetica, produce nell’organismo effetti benefici nel breve e nel lungo periodo. Inoltre, la scelta di riconvertirsi verso il biologico ridurrebbe la contaminazione delle falde idriche, legata ai diserbanti e ai pesticidi, e i costi per combattere […]
Nuove frontiere dell’alimentaz
Studiare i nostri geni sembra esser diventata la panacea per intolleranze e disfunzioni alimentari. O almeno questo è ciò che si propone di fare la nutrigenetica. Negli ultimi anni, si è rinforzata da parte di numerosi studiosi la convinzione che il comportamento dell’essere umano nei confronti degli stimoli ambientali e del cibo è determinato dai […]
Respiriamo l’aria: è la PrimaveraBio!
È partita il 16 Aprile e terminerà esattamente un mese dopo, il 16 Maggio, l’iniziativa promossa dall’Aiab denominata PrimaveraBio. Le aziende biologiche di tutta Italia hanno aperto le porte ai consumatori e faranno conoscere i loro segreti attraverso spettacoli, degustazioni ed eventi ad hoc.
Le etichette ambientali
Dal fine secolo scorso la percezione negativa e le manifestazioni di insofferenza che l’opinione pubblica ha maturato nei confronti del degrado ambientale provocato in primis dallo sviluppo industriale indiscriminato e coercitivo ha destato non poche preoccupazioni. Prendiamo atto che anche la crescente consapevolezza dell’opinione pubblica nei confronti dell’ambiente ha determinato la loro legittima richiesta alla […]
Perchè si mangia Bio
Si sceglie di mangiare bio per tre motivi: la Salute, l’Etica e la specificità del Prodotto Bio. Tra i prodotti più acquistati indicati al primo posto in ordine di importanza per numero di risposte emergono frutta e verdura, cereali e farine, pasta, pane e prodotti da forno, olio e condimenti. Mantenere alto il livello di […]
Senza sostanze chimiche nè manipolazione
L’agricoltura organica non fa uso di pesticidi o fertilizzanti chimici di sintesi, nè di ingegneria genetica. In questo modo diminuisce sensibilmente l’inquinamento di aria e acqua, e anche la perdita di sostanze nutrienti. In Germania acquedotti municipalizzati hanno valutato che è più economico finanziare gli agricoltori perchè si orientino alla produzione biologica piuttosto che dover […]
La cultura biologica
Consumare prodotti biologici è una scelta culturale ed etica, prima ancora che alimentare, legata ai concetti di naturalità, benessere e sostenibilità. Ma anche all’amore per la natura ed al rispetto per l’ambiente. Una scelta di vita, improntata al recupero di valori,tradizioni e sapori. Ecco perché, nonostante il calo dei consumi alimentari domestici, in Italia il […]
L’ortoressia
Si tratta di una nuovissima malattia che si manifesta con l’ossessione per i cibi sani ed è strettamente legata con la diffusione dell’alimentazione biologica. E’ stato il dietologo Steven Bratman a parlare per la prima volta dell’ortoressia e classificarla come problema sociale.
La ristorazione biologica nelle scuole
La ristorazione scolastica è diventata un’importante protagonista, sul piano nutrizionale, della salute e del benessere dei più piccoli : l’alimentazione nella prima infanzia è infatti particolarmente importante perchè sono proprio i bambini in età prescolare e scolare i soggetti più vulnerabili dal punto di vista della salute ed i più esposti ai potenziali rischi derivanti […]
L’agricoltura biologica
L’Agricoltura Biologica è un metodo di coltivazione naturale che esclude totalmente l’impiego dei prodotti chimici di sintesi, pesticidi e diserbanti garantendo alimenti privi di qualsiasi residuo tossico e ricchi di qualità nutrizionali e gusto. TERRENI PULITI L’agricoltura biologica “sceglie” terreni puri sui quali non siano stati usati prodotti chimici per un certo numero di anni […]