Skip to main content

La dieta cambia mente

La dieta cambia mente

Un gioco di parole che viene spontaneo quando si legge il rapporto della Mental Healt Foundation dal titolo “Cambia la dieta, Cambia la mente” da cui risulta evidente quanto stretto sia il legame tra alimentazione e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), depressione, schizofrenia e Alzheimer. I fattori che causano l’obesità, possono concorrere, […]

Modelli di certificazione per il biologi...

In Italia il modello di certificazione del biologico in vigore è quello di parte terza, ma si fanno largo sempre di più ipotesi di altri due modelli alternativi: la certificazione partecipativa e la certificazione di gruppo. Vediamo brevemente le caratteristiche dei 3 modelli. Certificazione di parte terza La certificazione di parte terza è affidata a […]

Ricevimenti biologici

La produzione biologica, e i principi del viver sano su cui si fonda, ben si prestano per essere la base di un ricevimento di nozze particolare e sano. Sempre di più sono, infatti, le strutture che organizzano e programmano menù basati su ricette che utilizzano esclusivamente ingredienti provenienti da agricoltura o allevamento biologico. Decisamente indimenticabile […]

Il biologico

In questi ultimi anni si è assistito all’affermazione nel lessico comune di parole la cui piena comprensione richiederebbe una conoscenza tecnica e scientifica particolare. Biotecnologie, ingegneria genetica, organismi geneticamente manipolati (OGM), e clonazione, parole divenute d’uso quotidiano, sono gli esempi evidenti che il parlare comune è influenzato dal contesto di sviluppo della società, anche se […]

Il vino biologico

Il vino biologico, espressione ancora da definire a livello comunitario e nazionale, ma che sta diventando un sinonimo di prodotto d’alta qualità e di immagine. Molti sono ormai i mercati nazionali ed internazionali (Germania, USA, Giappone, Australia, etc.) dove viene richiesto vino ottenuto da uve da agricoltura biologica e tantissimi ormai i produttori che si […]

La qualità biologica

Una cucina, quella biologica, nell’immaginario collettivo e per luogo comune è ritenuta punitiva e che invece riserva molte piacevoli sorprese. A dimostrazione del fatto che gusto e salute possono essere buoni alleati. E che non è necessario rinunciare ai piaceri della tavola per trovare il nostro benessere; la differenza la fanno non solo gli ingredienti, […]

Facciamo scegliere il bio al consumatore

Il biologico è fondato su regole che nascondono la condivisione di intenti tra produttori e consumatori. Qualità del prodotto, qualità dell’ambiente, qualità del lavoro sono i principali obiettivi che i produttori biologici e i consumatori di bio ricercano nei loro gesti quotidiani : scegliere come produrre da un lato e scegliere cosa acquistare dall’altro. In […]