La birra è una delle bevande più diffuse al mondo: viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi derivanti da amidacee, come il malto d’orzo, con l’aggiunta di frumento, mais e riso. E’ risaputo che la birra, apporta numerosi benefici alla salute, tanto che alcuni la considerano un aiuto contro diabete e Alzheimer. Negli Stati […]
Gli insetticidi biologici
Gli insetticidi biologici vengono utilizzati da coloro che decidono di coltivare un orto usando prodotti naturali e a basso impatto ambientale; inoltre, assieme all’uso di fertilizzanti e concime naturali, si riesce a produrre evitando l’uso di sostanze tossiche. Di sicuro gli insetticidi chimici sono più efficaci, ma al contempo sono dannose per gli uomini e […]
I sette gruppi alimentari
Secondo un criterio di omogeneità, cioè distinguere i prodotti in base alla loro prevalenza nutrizionale, è stata creata una suddivisione in sette gruppi alimentari. Infatti, “l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione” e “Società Italiana Nutrizione Umana”, sostengono che per favorire il bilancio nutrizionale, sarebbe opportuno consumare una volta al giorno, almeno […]
Do Eat, tutto da mangiare
Do Eat è un’idea di una coppia belga che ha creato dei contenitori per il cibo commestibili e biodegradabili: un mix di design, cibo e qualità. Infatti, attraverso una combinazione di fecola di patate, acqua e olio, sono state inventate quattro varianti di verrine, con forme molto originali: loto, cucchiaio, canoa e tulipano. E’ possibile […]
Icea Check, l’app del bio
Icea Check è un’applicazione, nata circa due anni fa, che permette di valutare il grado di “naturalità” di un alimento o di un cosmetico. E’ già disponibile come App per smartphone per il sistema operativo iOS, ma presto lo sarà anche per Android. Quest’idea consente di valutare il carattere biologico di un alimento, attraverso il suo contenuto […]
BIOLOGICO VIRALE
Il fenomeno del biologico sta diventando sempre più virale. Basta girare velocemente per il web che ci si trova davanti tantissime pagine e blog dedicati a questo tema. È per questo che il biologico può essere considerato oggi come un vero e proprio fenomeno virale. Se un paio di anni fa sul web non si […]
Perchè scegliere il biologico?
I prodotti biologici vengono coltivati solo con l’utilizzo di sostanze naturali e quindi sono prodotte da un’agricoltura controllata e sostenibile. Ma perchè scegliere il biologico? Anzitutto, è stato dimostrato che il biologico sia più ricco in nutrienti rispetto ad altri tipi di cibo, poichè contiene vitamina C, minerali e antiossidanti, ferro, cromo, magnesio e calcio. Sono […]
Il cotone biologico
Il cotone è la fibra tessile maggiormente creata al mondo: Cina, Stati Uniti d’America, Pakistan, Uzbekistan e Brasile producono almeno 5 milioni di tonnellate. Ma per quel che riguarda la coltivazione, sui terreni agricoli destinati al cotone vengono riversati fertilizzanti chimici che provocano effetti pericolosi per la fertilità del terreno e per la salute dei coltivatori. […]
Come si riconosce un prodotto bio?
Spesso quando si acquistano prodotti biologici, non si è sicuri della veridicità della dicitura “bio” presente sulla confezione, nel nome del prodotto o nella pubblicità. Anzitutto, per i prodotti confezionati, devono essere presenti nome e indirizzo dell’operatore, del proprietario e del venditore. Se invece i prodotti non sono confezionati, si può richiedere una attestazione che […]
Biofach 2015
Dall’11 al 14 febbraio a Norimberga, Germania, si riunirà il Biofach, Salone mondiale degli alimenti biologici. Biofach e Vivaness raccoglieranno circa 2.200 espositori (200 al Salone della cosmesi naturale) e più o meno 42.000 visitatori professionali. Il tema chiave del congresso sarà Organic 3.0 e si articolerà in sette forum: Forum degli espositori (Aussteller Forum), […]
BIODIESEL DI RICICLO
Il biodisel è un combustibile biologico ottenuto da scarti di produzione agricola. Questo biocombustibile è utilizzato in diversi Paesi tra cui l’Italia che lo miscela in una percentuale del 4% al gasolio minerale per autotrazione. I vantaggi dell’uso del biodiesel sono diversi. Tra questi una minore emissione di zolfo, di CO2 e di composti aromatici, […]
L’origine della produzione biologica
L’ origine del metodo di produzione biologica risale agli Anni ’20. Questo procedimento prese avvio in un contesto rappresentato dall’esigenza di approntare forme alternative di conduzione della pratica agricola, compatibili con i sistemi naturali. Attraverso il contributo di Rudolph Steiner e Sir Albert Howard, promotori dell’agricoltura biodinamica e dei metodi di organic farming, si avviò lo […]