L’ origine del metodo di produzione biologica risale agli Anni ’20. Questo procedimento prese avvio in un contesto rappresentato dall’esigenza di approntare forme alternative di conduzione della pratica agricola, compatibili con i sistemi naturali. Attraverso il contributo di Rudolph Steiner e Sir Albert Howard, promotori dell’agricoltura biodinamica e dei metodi di organic farming, si avviò lo […]
You are browsing archives for
Tag: biologico.tv
BIOMASSA ED ENERGIA
La biomassa proveniente dagli scarti delle produzioni agricole, come quella delle patate, del frumento, delle carote, delle olive, dell’uva, dei pomodori e così via, viene utilizzata il più delle volte per scopi energetici all’interno delle bioraffinerie. Da questo tipo di produzioni si deriva la cosiddetta biomassa lignocellulosica, una biomassa di origine naturale composta da cellulosa, emicellulosa e […]
BIOETANOLO SI O NO?
Tra i biocarburanti producibili dalla biomassa vegetale e/o dalla parte biodegradabile dei rifiuti c’è anche il bioetanolo. Questo è un alcol etilico la cui produzione nel mondo è concentrata soprattutto in America. In Europa viene prodotto in quantità molto più contenute e i Paesi produttori sono principalmente Francia, Spagna e Germania. In questi Paesi il […]
LE BIOMASSE DI SCARTO
Conosciamo l’importanza dei giorni nostri di trovare delle fonti energetiche alternative, per ridurre o, auspicabilmente per eliminare, le emissioni di sostanze nocive per il nostro organismo. Ciò che è necessario è trovare delle bioalternative alle tradizionali fonti energetiche. L’energia elettrica e termica può oggi essere prodotta anche senza l’utilizzo di combustibili fossili ma tramite l’utilizzo […]
ANTIOSSIDANTE NATURALE
I pomodori rappresentano l’antiossidante naturale per eccellenza, tanto da essere paragonato ad un elisir di eterna giovinezza. I pomodori infatti sono dei concentrati di sostanze antiossidanti come le vitamine E e C, i carotenoidi, i flavonoidi e i fenoli. Queste sostanze si distribuiscono in diverso modo tra buccia e polpa, scarti della lavorazione di quest’ortaggio. […]
LA CRUSCA NELL’ALIMENTAZIONE
La crusca è oggi molto usata nell’alimentazione soprattutto delle persone sotto regime alimentare controllato. Questa infatti ha la capacità di saziare a lungo e di regolarizzare il transito intestinale. La crusca, anche se all’origine considerata semplicemente come uno scarto della molitura del grano, ha innumerevoli sostanze benefiche. Oltre ad essere una fortissima fonte di fibre […]
PROTEINE SENZA ALLERGIE
Sempre maggiore è il numero di persone che nella propria alimentazione deve eliminare uno a più alimenti a causa delle allergie. Sono infatti ogni giorno sempre di più le persone con allergie alimentari alle proteine della soia, del glutine, del latte e dell’uovo. Per questo è importante cercare delle sostanze che possano andare a sostituire […]
BIOLOGICO DAGLI ANNI ’30
Nonostante sia nell’ultimo decennio, e in particolare negli ultimi anni, che l’Italia sembra essersi avvicinata al mondo del biologico, già a partire dagli anni ’30 diverse industrie italiane depositarono brevetti per trasformare la biomassa in fibre tessili, come ad esempio il nylon e il rayon. Complice la riduzione del prezzo del petrolio, dagli anni ’60 […]
TUTTO IN UNA BUCCIA
L’industria produce ogni anno dalle 70 mila alle 140 mila tonnellate di buccia di patate. Questo è un sottoprodotto della produzione di succhi, di alimenti e di snack. Queste bucce però costituiscono un potenziale economico enorme che può essere impiegato in tantissimi altri settori, è dunque uno scarto da valorizzare. Queste possono essere impiegate innanzitutto […]
PIÙ SANI CON LE CAROTE
Le carote sono un alimento molto diffuso in Italia e uno degli ortaggi principali di una dieta bilanciata e ricca di elementi nutritivi così come lo è la Dieta Mediterranea. Esse sono ricche di sostanze benefiche per l’organismo come betacarotene, fibra, polifenoli, e Sali minerali, tra cui calcio, ferro, magnesio, vitamine del gruppo B e […]
BIOALTERNATIVA AL PETROLIO
Oggi siamo sempre più consapevoli dell’esauribilità di molte delle risorse che ogni giorno utilizziamo. Il petrolio ad esempio è una di queste. Viene utilizzato non solo come fonte energetica ma anche per la produzione di oggetti di plastica, cere, solventi e così via. Esso non solo è una fonte energetica non rinnovabile ma ha anche […]
L’ERA DEI BIOCOMBUSTIBILI
Nell’era in cui viviamo è sempre maggiore l’attenzione e la sensibilità, di consumatori, aziende e istituzioni, verso tematiche quali l’eccessiva emissione di CO2 e l’estrazione e l’utilizzo dei combustibili fossili. Oggigiorno assume una sempre maggiore importanza l’emergenza di ridurre tali emissioni impiegando delle fonti energetiche alternative e rinnovabili Oltre alle fonti energetiche alternative tradizionali come […]