Anche nel mondo del biologico le innovazioni sono all’ordine del giorno. Fra le ultime c’è l’ app ideata dall’Istituto certificazione etica e ambientale, che consente a chiunque di valutare il grado di naturalità di un prodotto alimentare o cosmetico. Il suo nome è Icea Check ed è un’applicazione scaricabile in maniera gratuita sul sito internet […]
You are browsing archives for
Tag: biologico
L’importanza dell’allevamento
Il fenomeno della desertificazione anche in Italia coinvolge il 21,3% dei suoli. Un modo per arginarlo c’è ed è attraverso un metodo di allevamento biologico e biodinamico. La Confederazione italiana agricoltori, insieme ad Anabio, promuovono gli allevamenti biologici con l’obiettivo di sostenere l’insediamento di nuovi allevamenti nonché la riconversione di quelli tradizionali, per raddoppiare in […]
Da cibo spazzatura a concime: ...
Nell’ultimo ventennio si era assistito al boom dei take away, pasti veloci e poco costosi, che con il loro profumi invitanti e sapori insoliti e stuzzicanti, hanno costituito per tantissime famiglie e in tante occasioni, un ottimo sostituto al casereccio, spesso, però, ai danni di linea e salute. Da qualche anno si sta invece affermando […]
La scuola promotrice di prodot...
I prodotti biologici stanno ottenendo sempre più successo ed hanno cominciato a spopolare anche nelle mense scolastiche. La scuola è il luogo per eccellenza deputato a trasmettere ai più piccoli le regole per una sana e corretta alimentazione. L’Istituto di ricerca Nomisma ha mostrato attraverso uno studio come oggi siano circa 1,2 milioni i pasti […]
Anche il gelato artigianale è
L’estate è ormai lontana ma il caldo anomalo di questi giorni sta facendo tornare la voglia di mangiare dei saporiti e freschi gelati. Il gelato artigianale può soddisfare tutti i gusti e palati, senza escludere gli amanti del biologico, che possono scegliere gelati artigianali bio: un esempio è il gelato biologico lanciato qualche anno fa […]
Aziende agricole in crescita i...
Gli ultimi dati forniti dalla scuola di direzione aziendale della Bocconi, mostrano come le imprese agricole continuino a crescere, soprattutto grazie al boom del settore biologico in Italia. Esso impiega tecnici specializzati e giovani, che stanno occupando una fetta di mercato di nicchia ma molto importante. Quando si parla di agricoltura biologica salta subito alla […]
Quali sono i motivi per mangia...
Si sente sempre più spesso parlare di biologico. Cerchiamo allora di capire quali sono i motivi per cui si deve scegliere il cibo bio. Michelle Schoffro, dottoressa in medicina naturale e nutrizione olistica, ne indica almeno 15, fra i quali: – Il cibo biologico è ricco di nutrienti, più degli altri tipi di alimenti. Nei […]
Quest’ estate scegli le vacanz
Oltre 3 milioni e mezzo di Italiani hanno scelto di trascorrere le vacanze estive in uno degli oltre ventimila agriturismi presenti lungo la penisola, tra le novità del 2013 ci sono agri-ludoteche, baby-orti, lezioni di inglese sul prato, teatro contadino, agri-colonie, letture nel bosco e persino la three therapy, tecnica anti-stress che consiste nell’abbracciare gli alberi. […]
Un settore che sfida la crisi:...
In tempo di crisi è difficile trovare settori in crescita ma il biologico italiano sembra rappresentare un’eccezione. Nella prima metà del 2013 infatti, esso ha registrato un incremento delle vendite dell’8,8 % e si è assicurato il settimo anno di crescita. Oggi secondo un’indagine della Cia, circa il 76% degli italiani acquista segue un’alimentazione biologica […]
Scelta fra cibo biologico e co...
La questione sul cibo biologico è molto discussa e in particolare si discute sulle sue capacità nutrienti e salutari. Studi scientifici, in Italia e all’estero, attestano la superiorità nutrizionale dei prodotti biologici rispetto a quelli convenzionali, e questa qualità si riflette sulla salute dei consumatori, in termini di aumento della capacità antiossidante. Esistono però, due […]
Il biologico cresce anche “fuo
Il biologico continua a crescere e non solo nei consumi domestici, dove si parla di un incremento del 9% nella Grande distribuzione e di un 8% nei punti vendita specializzati. Un’indagine Nomisma, ha riscontato come anche lontano da casa, i prodotti biologici acquistano successo. Solo nel 2012 la ristorazione biologica ha raggiunto un fatturato di […]
Olio rubato e trasformato in b...
Chiunque sia sensibile al tema del biologico ha sicuramente a cuore anche la questione ambientale, ed il conseguente problema inquinamento. Che cosa fare per ridurlo? Una possibilità è usare carburanti vegetali. Le più recenti innovazioni permettono di ricavare biodiesel anche dall’olio di frittura usato dalle grandi catene di fastfood, ristoranti e friggitorie. E’ forse cavalcando […]