Se si pensa all’Olanda, l’immagine che viene immediatamente in mente è quella dei tulipani: e quando si pensa ai tulipani, il pensiero corre subito a Keukenhof, il giardino floreale più grande d’Europa visitato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti, che accorrono in tarda primavera per ammirare i tulipani dai colori e dalle fattezze più sorprendenti. Nei 32 […]
You are browsing archives for
Tag: biologico
Preferire il biologico ecco le...
Cosa facciamo quando scegliamo di acquistare un alimento, la prima cosa da fare è certamente osservare il prodotto che stiamo scegliendo, e studiarlo. La sua storia ce la fornisce la propria carta d’identità, l’ etichetta. Dal momento in cui ci troviamo in un mercato Bio essa ci assicura che non sono stati trattati con pesticidi […]
PrimaveraBio 2012 (25 aprile-2...
Dal 25 aprile al 27 maggio 2012 si terrà l’undicesima edizione di PrimaveraBio: serie di iniziative che da Nord a Sud, attraverso visite guidate e didattiche, dimostrazioni pratiche e degustazioni diffonderà ancora una volta i valori del biologico sul piano alimentare, medico, economico e sociale. Tra i partner dell’evento itinerante anche una new entry: SIRE […]
Pronta la nuova etichettatura ...
La Commissione Europea ha finalmente approvato le nuove norme che renderanno possibile ai viticoltori di applicare l’etichetta di “Vino biologico“ già dal 2012. Il recente provvedimento comporterà la presenza del logo biologico dell’Unione Europea e consentirà dunque ai consumatori di essere molto più informati su quello che bevono rispetto al passato, rassicurandoli sugli standard qualitativi […]
Biological computing: ecco il ...
In Islanda le abitazioni bio p...
Dimenticatevi le solite strutture costruite con legno, cemento e simili, e preparatevi a vere e proprie abitazioni realizzate con rocce ed erba: no, non è una fiaba, ma la realissima campagna islandese!
Il biologico all’ Ikea
Il mercato del biologico si apre a nuovi orizzonti superando i canali speciali e diventando protagonista di nuovi ambiti. E’un caso la scelta bio green della multinazionale svedese dell’arredamento Ikea che ha optato per menù biologici per la propria ristorazione. Nel 2003 Ikea Food Italia ha sviluppato una propria strategia per lo sviluppo del biologico […]
Sostenere il biologico per la sicurezza ...
Sostenere il biologico significa sostenere la vita, il rispetto per l’ambiente e le biodiversità del pianeta; difendere la salute e lavorare senza l’uso di sostanze nocive.
Il biologico è un modus vivendi
Sostenere il biologico significa sostenere la vita, il rispetto per l’ambiente e le biodiversità del pianeta; difendere la salute e lavorare senza l’uso di sostanze nocive. Quest’ultima a differenza dell’agricoltura biologica ,assume motivazioni di carattere ideologico-filosofico che si rifanno all’antroposofia.
I nuovi bio-consumi e le coltivazioni bi...
Si sa ormai che il biologico è un mondo in costante e continua crescita . Lo confermano i numerosi dati e più semplicemente lo dicono i prodotti presenti nei nostri carrelli.
Il biologico:Una nuova alternativa al tu...
Negli ultimi anni il turismo enogastronomico è diventato un vero movimento globale. Sempre più numerosi ed interessati sono infatti gli appassionati al buon cibo, al buon bere e all’ambiente sano. Attrezzati di ottime guide, questi “turisti” programmano le loro vacanze, le loro escursioni,le loro gite fuori porta all’insegna del viver sano , inteso come ricerca […]
La coltivazione biologica
Le piante sono organismi viventi, e si nutrono con gli elementi del suolo, dell’aria e dell’acqua. Un suolo biologico è un ambiente ricco di vita, di microrganismi, funghi, batteri etc. (oltre un miliardo per grammo di terra) che fornisce alle piante un nutrimento ricco, vario e soprattutto equilibrato nella quantità e nella qualità. Un uso […]