Skip to main content

Gli anticrittogamici bio

La coltivazione dei prodotti biologici prevede che non vengano usate sostanze chimiche e tra queste anche gli anticrittogamici. Nell’orticoltura tradizionale, infatti, per contrastare tutte le possibili malattie che potrebbero attacare le piante, oppure per sconfiggere i microinsetti che di queste si cibano, l’uso di sostanze chimiche è una prassi consolidata. Nell’orticoltura biologica, invece, al posto […]

Prelibatezze che fanno bene: i...

<!--:it-->Prelibatezze che fanno bene: il tartufo<!--:--><!--:en-->Delicacies that are good: the truffle<!--:--><!--:fr-->Goût exquis qui font bien: la truffe<!--:-->

In Italia e in Francia è in fase di sperimentazione la coltivazione dei tartufi, ma con risultati ancor scarsi. Il tartufo è una delizia selvaggia, che viene raccolta direttamente dalla terra, e in passato l’utilizzo di maialini nella ricerca del tartufo aveva provocato disastrosi effetti di disboscamento. Dagli anni’40 infatti, in Italia è stato vietata […]