Le variopinte e splendide farfalle dai colori vivaci , incantevoli insetti che da sempre ci affascinano agitando con grazia le loro alette superbe. Rischierebbero l’ estinzione a causa dell’agricoltura intensiva e della perdita di biodiversità. A lanciare l’allarme per gli insetti impollinatori è l’Agenzia Europea dell’Ambiente che ha pubblicato in questi giorni il suo ultimo rapporto […]
You are browsing archives for
Categoria: NEWS
Frankenburger, l’hamburger hi-
Sergey Brin, il noto fondatore di Google, ha deciso di indossare le vesti di chef regalando al mondo primo hamburger sintetico della storia, prodotto con cellule staminali coltivate in laboratorio e non uccidendo un animale. Il BigMac hi-tech, è stato realizzato con 140 grammi di carne creata prelevando cellule mio satellitari dal collo di un […]
Vino Bío? Una guida ti dice do
In occasione di Vinissage, salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica, organizzato ad Asti nel maggio scorso, è stata presentata “Vino critico. Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia” Officina Enoica che ha curato la guida, è un’associazione di enodissidenti e social sommelier, senza fini di lucro; UNICO OBIETTIVO SOSTENERE I VIGNAIOLI ARTIGIANI E STIMOLARE UN CONSUMO […]
Biodomenica 2013: cresce la pa...
Anche quest’anno numerosissimi produttori e cittadini hanno affollato le diverse piazze italiane in occasione della manifestazione Biodomenica, organizzata da Aiab, Coldiretti e Legambiente con il patrocinio di Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La campagna nazionale d’informazione e promozione sul biologico è […]
L’agricoltura biologica come s
Negli ultimi tempi si sente molto parlare sui differenti mezzi di comunicazione, della disoccupazione giovanile, fenomeno che colpisce ogni anno di più il nostro paese. In questa situazione difficile però, per i giovani ma anche per gli adulti in cerca d’impiego, si apre uno sbocco, uno spiraglio di luce rappresentato dal lavoro nel settore dell’agricoltura […]
Scelta fra cibo biologico e co...
La questione sul cibo biologico è molto discussa e in particolare si discute sulle sue capacità nutrienti e salutari. Studi scientifici, in Italia e all’estero, attestano la superiorità nutrizionale dei prodotti biologici rispetto a quelli convenzionali, e questa qualità si riflette sulla salute dei consumatori, in termini di aumento della capacità antiossidante. Esistono però, due […]
Al via l’accordo fra i Bio-dis
Italia e Francia hanno firmato un accordo di collaborazione con i rispettivi Bio-distretti allo scopo di creare un collegamento vantaggioso per entrambe. Alla base dell’accordo ci sono gli scambi culturali di prodotti tipici e strategie turistiche tra il bio-distretto del Cilento e il bio-distretto francese di Biovallée. Lo scopo è quello di fornire nuove possibilità […]
Cibi da laboratorio: dibattito...
La ricerca scientifica porta a fare passi da gigante in tutti i settori ed anche nel campo dell’alimentazione stanno nascendo i primi “cibi da laboratorio”. A Londra ad esempio, è stato cotto e mangiato il primo hamburger di manzo artificiale. Si tratta di un hamburger creato in laboratorio coltivando cellule staminali, prelevate dal muscolo di […]
Il biologico cresce anche “fuo
Il biologico continua a crescere e non solo nei consumi domestici, dove si parla di un incremento del 9% nella Grande distribuzione e di un 8% nei punti vendita specializzati. Un’indagine Nomisma, ha riscontato come anche lontano da casa, i prodotti biologici acquistano successo. Solo nel 2012 la ristorazione biologica ha raggiunto un fatturato di […]
Il dibattito aperto sul salmon...
Gli organismi geneticamente modificati sono sempre più oggetto di discussione, soprattutto quando si tratta di alimenti. Un esempio di quanto detto è il dibattito nato intorno al salmone OGM AquaAdvantage, un salmone atlantico geneticamente modificato, all’interno del quale è stato inserito un ormone di un salmone Chinook unito ad un gene di un pesce oceanico […]
“Mobilitiamo il pianeta”: Eart
L’ “Earth day”, giunto quest’anno alla sua 42esima edizione, è arrivato ieri in Italia carico di buoni propositi ed altrettante azioni sostenibili. La giornata si è aperta a Napoli con uno spettacolo a impatto zero che ha ospitato, sul palco, artisti come Enrico Ruggeri, Sud Sound System e Roy Paci, i quali hanno provato a […]
Impianti fotovoltaici: necessa...
E’ quasi ufficiale l’approvazione della Direttiva Raee da parte del Parlamento Europeo, atta ad imporre a tutti i produttori di sistemi fotovoltaici la responsabilità del riciclaggio dei prodotti non più utilizzati. Secondo il contatore fotovoltaico del Gse, sono 345 milioni gli impianti installati in Italia e che dal 1° maggio dovranno aderire ad un consorzio […]