Skip to main content

Quest’ estate scegli le vacanz

Oltre 3 milioni e mezzo di Italiani hanno scelto di trascorrere le vacanze estive in uno degli oltre ventimila agriturismi presenti lungo la penisola, tra le novità del 2013 ci sono agri-ludoteche, baby-orti, lezioni di inglese sul prato, teatro contadino, agri-colonie, letture nel bosco  e persino la three therapy, tecnica anti-stress che consiste nell’abbracciare gli alberi. […]

Vino Bío? Una guida ti dice do

In occasione di Vinissage, salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica, organizzato ad Asti nel maggio scorso, è stata presentata “Vino critico. Vini naturali, artigianali, conviviali in Italia” Officina Enoica che ha curato la guida, è un’associazione di enodissidenti e social sommelier,  senza fini di  lucro; UNICO OBIETTIVO SOSTENERE I VIGNAIOLI ARTIGIANI E STIMOLARE UN CONSUMO […]

Un settore che sfida la crisi:...

In tempo di crisi è difficile trovare settori in crescita ma il biologico italiano sembra rappresentare un’eccezione. Nella prima metà del 2013 infatti, esso ha registrato un incremento delle vendite dell’8,8 % e si è assicurato il settimo anno di crescita. Oggi secondo un’indagine della Cia, circa il 76% degli italiani acquista segue un’alimentazione biologica […]

Biodomenica 2013: cresce la pa...

Anche quest’anno numerosissimi produttori e cittadini hanno affollato le diverse piazze italiane in occasione della manifestazione Biodomenica, organizzata da Aiab, Coldiretti e Legambiente con il patrocinio di Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali e  Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La campagna nazionale d’informazione e promozione sul biologico è […]

Cresce il consumo del Cibo Bio...

<!--:it-->Cresce il consumo del Cibo Biologico, ma diminuisce il consumo di frutta e verdura<!--:--><!--:en-->Growing consumption of organic food, but decreases the consumption of fruit and vegetables<!--:--><!--:fr-->Consommation croissante d’aliments biologiques, mais diminue la consommation de fruits et légumes<!--:-->

La crisi cambia anche le abitudini alimentari e i consumatori, aumento dei prodotti biologici del  + 6% nei primi sei mesi del 2012. Questi i dati  secondo una ricerca Ismea, ma gli  italiani, se è vero che consumano più cibo biologico, starebbero consumando sempre meno frutta e verdura. A rischio i più piccoli l’OMS raccomanda di […]

CNR di Pozzuoli: trasformare p...

Utilizzare i polisaccaridi estratti dagli scarti della lavorazione del pomodoro per realizzare buste e contenitori per produzioni agricole: si tratta dell’eccellente risultato al quale è giunto l’Istituto di chimica biomolecolare (ICB) del CNR di Pozzuoli. Il processo è stato reso possibile grazie al duro lavoro dell’équipe guidata dalla Dott.ssa Barbara Nicolaus, che dal 2005 studia […]